Scossa di terremoto ad Ascoli Piceno: paura nel cuore delle Marche

TERREMOTO ASCOLI PICENO. Nella mattinata di sabato 15 luglio, una scossa di terremoto ha sconvolto la città di Ascoli Piceno, suscitando paura tra la popolazione. Fortunatamente, il tremore è stato di breve durata e di magnitudo 3.
Secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica, l'epicentro del sisma si è verificato a sud di Rotella, un piccolo comune della provincia di Ascoli Piceno, a soli 5 chilometri di distanza. L'ipocentro, ovvero il punto di origine del terremoto in profondità, stimato a 17 chilometri dalla superficie terrestre.
La scossa avvertita in tutta la provincia di Ascoli Piceno
In particolare nei comuni di Rotella, Castignano e Montedinove, oltre che nel capoluogo stesso.
Nelle ultime settimane, la Sicilia ha vissuto una serie di scosse di terremoto, tra cui quella registrata il 5 luglio a Cesarò, con magnitudo 4. Questi eventi sismici hanno portato tensione nella regione, soprattutto in concomitanza con il test del nuovo sistema di avviso di emergenza "IT-Alert" gestito dalla Protezione Civile.
Nonostante l'emozione e lo spavento tra la popolazione, fortunatamente non sono stati segnalati danni a persone o cose. Le scosse di magnitudo 3 sono classificate come "molto leggere" secondo la scala Richter e di solito non causano danni significativi, sebbene siano chiaramente avvertite dalla popolazione.