Napoli 14enne investe militare dell'Esercito
Napoli 14enne investe militare dell'Esercito

Napoli. Una serata di controlli straordinari nelle zone della movida partenopea ha portato a numerosi interventi delle forze dell’ordine, culminando con un episodio che ha visto un ragazzo di soli 14 anni investire un militare dell’Esercito Italiano in piazza Dante a Napoli.

L’incidente e la fuga

Il giovanissimo, incensurato, attraversava la zona pedonale di piazza Dante a bordo del proprio scooter quando un militare impegnato nel progetto Strade Sicure gli ha intimato l’alt. Preso dal panico, il ragazzo ha tentato di invertire la marcia ma ha perso il controllo del mezzo, finendo addosso al caporale.

Nonostante l’impatto, il militare ha riportato solo lievi ferite. I carabinieri presenti sul posto sono intervenuti immediatamente, bloccando il 14enne e portandolo in caserma.

La giustificazione del 14enne

Davanti ai carabinieri e ai propri genitori, il giovane ha spiegato il motivo della sua fuga: «Avevo paura che mi togliessero lo scooter». Dopo l’accaduto, è stato denunciato per resistenza e affidato alla famiglia.

Controlli nella movida: giovani sanzionati e armi sequestrate

Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno intensificato le verifiche nella zona pedonale e nelle vie limitrofe, come i Quartieri Spagnoli e il centro storico di Napoli. I risultati sono stati allarmanti:

  • Scooter non a norma: Cinque ragazzi sono stati sorpresi a guidare veicoli nelle aree pedonali, mentre 18 giovani circolavano nelle vicinanze. Di questi, 15 non indossavano il casco, violazione che ha portato al sequestro di 12 mezzi.
  • Controlli a tappeto: Le forze dell’ordine hanno perquisito circa 70 giovani, alcuni dei quali sono stati trovati in possesso di armi e sostanze stupefacenti.

Giovani armati fermati

Quattro ragazzi, tra i 15 e i 20 anni, sono stati bloccati con armi nascoste nelle tasche. Ecco i dettagli:

  • Un ragazzo in piazzetta Montesanto aveva con sé un coltello a serramanico di 15 cm.
  • Un secondo giovane, fermato in via Monteoliveto, portava un coltello con una lama di 25 cm.
  • Gli ultimi due ragazzi, fermati rispettivamente in via Toledo e via Santa Maria di Costantinopoli, avevano un coltello di 23 cm e un tirapugni in acciaio.

Contrasto a parcheggiatori abusivi e spaccio

Durante le operazioni, è stato individuato un parcheggiatore abusivo recidivo. Alcuni ragazzi sono stati segnalati alla prefettura dopo essere stati trovati in possesso di droga.

Un appello alla responsabilità

Le operazioni straordinarie dei carabinieri evidenziano una problematica crescente legata alla sicurezza e al comportamento irresponsabile di molti giovani. Il caso del 14enne che ha investito un militare è solo uno dei tanti esempi di una realtà complessa che richiede un intervento coordinato tra istituzioni, famiglie e comunità per prevenire episodi simili.

L’episodio deve essere un monito sull’importanza di rispettare le regole, garantendo la sicurezza di tutti, soprattutto in contesti densamente popolati come quelli della movida.

Dramma a Treviso: papà 51enne muore davanti alla figlia durante la corsa in ospedale
Salerno in lacrime per Alessio Vitale: aveva solo 28 anni