Montecarlo, impresa di Musetti: rimonta De Minaur e conquista la sua prima finale in un Masters 1000
Il carrarino vola in finale dopo un match epico: sfiderà Alcaraz per il titolo

Lorenzo Musetti firma l’impresa al Masters 1000 di Montecarlo. Dopo un primo set da incubo, il tennista toscano (numero 16 Atp) ha ribaltato il match battendo l’australiano Alex De Minaur (numero 10) con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6 (7-4). Per lui è la prima finale in carriera in un torneo di questa categoria, e domani sfiderà Carlos Alcaraz, numero 3 al mondo, che ha superato il connazionale Davidovich Fokina.
Il tracollo del primo set
Partenza shock per Musetti, travolto da un De Minaur aggressivo e preciso. L’azzurro ha faticato a entrare in partita, cedendo tre volte il servizio e commettendo numerosi errori gratuiti. In soli 36 minuti l’australiano chiude il parziale per 6-1, lasciando presagire una giornata complicata per il carrarino.
La svolta dopo la pioggia
Con il secondo set, complice anche una breve interruzione per pioggia, cambia l’inerzia del match. Musetti piazza subito un break, tiene il servizio a zero e ritrova fiducia. De Minaur reagisce e recupera, ma Lorenzo, con colpi di classe e grande pazienza, ottiene un nuovo break nel nono game e chiude 6-4 dopo un’ora e mezza di gioco.
Battaglia e brividi nel terzo set
Il terzo e decisivo set è una vera e propria battaglia di nervi. I due si strappano il servizio a vicenda, con Musetti che va prima avanti 4-2, poi si fa rimontare fino al 5-6. Ma proprio quando la partita sembra scivolargli via, l’azzurro tira fuori il meglio di sé: tie-break perfetto, mini-break decisivo, e vittoria chiusa sul 7-4 con braccia al cielo e occhi lucidi.
Le parole di Lorenzo
«Ogni giorno sembra che ripeta la stessa partita, ma resto paziente: oggi questa è stata la chiave», ha dichiarato a caldo il 23enne. «De Minaur ha giocato un grande match, le condizioni erano difficili con pioggia e umidità. Ma io ci ho creduto. È bellissimo vivere questo momento con la mia famiglia e i miei amici, qui mi sento a casa».
Un talento in ascesa
Con questa vittoria, Lorenzo Musetti scrive una pagina storica del tennis italiano. Il suo percorso a Montecarlo, impreziosito da successi contro Tsitsipas e ora De Minaur, lo proietta nel gotha del tennis mondiale. Domani, contro un fuoriclasse come Carlos Alcaraz, andrà a caccia del sogno. E, a giudicare da quanto visto finora, sognare non è vietato.