Ultim'ora Terremoto, nuova forte scossa di magnitudo 3.7 sveglia il centro Italia: sisma in atto fino a poco fa. La situazione

TERREMOTO. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 6.30 dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Fisica e Vulcanologia sulla costa in provincia di Pesaro-Urbino. Si è verificata a 9 km di profondità.
Sono poi seguite altre tre scosse di magnitudo 2.5 alle ore 6.32, di 2.26 alle 6.39 e di 2.1 alle 6.42. La popolazione di Pesaro ed Urbino, a quanto si apprende, non ha avvertito la scossa, mentre qualche segnalazione è arrivata da Ancona. Ai vigili del fuoco non sono arrivate richieste di intervento.
Ieri scosse anche al Sud
TERREMOTO. Ancora scosse su scosse di terremoto sulla costa marchigiana. L'ultima di una certa entità - magitudo 3 - si è avvertita al largo del Pesarese, a una profondità di 10 chilometri. In mattinata si sono registrate altre due scosse minori, intorno alle 5 e alle 9 del mattino, rispettivamente di magnitudo 1.7 e 2.2. E' uno stillicidio: a inizio dicembre il conto delle scosse era a quota 500 in una ventina di giorni dalla prima, forte scossa. Secondo i geologi bisognerà imparare a convivere col sisma, e magari a rendere più sicure le abitazioni.
SCOSSA DI MAGNITUDO 3.1 NELLE ISOLE EOLIE
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata, alle ore 9.36, dall'Ingv - Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nella zona delle Isole Eolie (Messina). L'evento è stato localizzato a una profondità di 293 chilometri.
SCOSSA DI MAGNITUDO 2.5 NEL CATANESE
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata, alle ore 8.11, dall'Ingv - Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a 2km da Mascali (Catania). L'evento è stato localizzato a una profondità di 9 chilometri.
[sv slug="seguici"]