Raffaele De Donno
Raffaele De Donno

La città di Maglie, nel cuore del Salento, è in lutto per la prematura scomparsa di Raffaele De Donno, un uomo di 58 anni che ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua famiglia e nella comunità. La notizia della sua morte, avvenuta in circostanze dolorose, ha scosso tutti coloro che lo conoscevano. Raffaele era una persona apprezzata da tutti per la sua generosità, il suo impegno e la sua umanità. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato un grande dolore tra i suoi cari, che lo ricordano con affetto e gratitudine.

La famiglia ricorda un uomo amato

Raffaele De Donno lascia nel dolore la moglie Patrizia, i figli Salvatore, Antonio e Valentina, il fratello Ernesto, la sorella Antonella, i cognati, le cognate, i nipoti e tutti i parenti che hanno dato l'annuncio della sua morte. La sua famiglia, profondamente colpita dalla perdita, ha ricevuto numerosi messaggi di cordoglio, segno dell'affetto e del rispetto che Raffaele aveva guadagnato durante la sua vita. In un momento così difficile, la famiglia si è stretta insieme per affrontare questo dolore e onorare la memoria di un uomo che è stato molto più di un semplice marito e padre: un punto di riferimento per chiunque lo abbia incontrato.

I funerali di Raffaele De Donno

I funerali di Raffaele De Donno si terranno oggi, 10 aprile 2025, alle 16:30, nella Chiesa del Sacro Cuore di Maglie. La cerimonia sarà celebrata con una Santa Messa in suffragio dell'anima del defunto, per permettere a familiari e amici di rendere l'ultimo omaggio a un uomo che ha avuto un ruolo importante nelle loro vite. La salma di Raffaele arriverà in chiesa alle 16:00, partendo dall'Ospedale di Casarano, per iniziare la cerimonia funebre.

Raffaele De Donno
Raffaele De Donno

Un ringraziamento sentito alla comunità

La famiglia di Raffaele De Donno ha espresso il suo profondo ringraziamento a tutte le persone che parteciperanno ai funerali e che, con il loro sostegno, stanno cercando di alleviare il dolore di questa grande perdita. In particolare, i familiari hanno chiesto che, in segno di rispetto e amore, non vengano portati fiori, ma che chi lo desidera possa fare opere di bene. Questo gesto simbolico rappresenta il desiderio di Raffaele e della sua famiglia di continuare a fare del bene anche dopo la sua morte, mantenendo vivo il suo spirito generoso.

Ariano Irpino in lutto per la scomparsa di Romolo Adamo
Anzio in lacrime per Andrea Giuli: aveva solo 50 anni