Matteo Triulzi
Matteo Triulzi

Una serata di aprile si è trasformata in una tragedia inimmaginabile per la comunità di Novate Mezzola. Matteo Triulzi, un ragazzo di soli 22 anni, ha perso la vita in un terribile incidente stradale avvenuto lungo via Nazionale, nella frazione di Campo. Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo a causa della violenza dell’impatto. Il sinistro ha coinvolto ben quattro veicoli e ha causato anche il ferimento di altre tre persone.

La dinamica dell’incidente: un impatto devastante

L’incidente si è verificato nella serata di ieri, intorno alle 20.30. Per ragioni ancora in fase di accertamento, quattro auto si sono scontrate violentemente lungo un tratto della via Nazionale. Lo schianto è stato talmente potente da non lasciare scampo a Matteo, che si trovava a bordo di uno dei veicoli coinvolti. Le cause esatte dello scontro sono ancora oggetto di indagine da parte delle forze dell’ordine, che stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i rilievi effettuati sul posto.

I soccorsi: inutili i tentativi di salvare Matteo

Sul luogo dell’incidente sono giunti tempestivamente i mezzi di soccorso del Soccorso Bellanese, della Croce Rossa di Morbegno e di Chiavenna, supportati da un’automedica e dall’elisoccorso di Sondrio. I sanitari hanno cercato disperatamente di rianimare Matteo, ma le ferite riportate erano troppo gravi. Il giovane è stato dichiarato morto sul posto. Gli altri tre feriti, in condizioni serie ma stabili, sono stati trasportati in codice giallo negli ospedali della zona per ricevere le cure necessarie.

Un’intera comunità in lacrime: “Matteo era un ragazzo solare e amato da tutti”

La notizia della morte di Matteo Triulzi si è diffusa rapidamente, gettando nello sconforto parenti, amici e conoscenti. A Novate Mezzola tutti conoscevano Matteo, descritto come un ragazzo solare, generoso e pieno di sogni. Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e le dediche affettuose. In molti si sono recati sul luogo dell’incidente per lasciare un fiore o una candela, in segno di rispetto e dolore.

Le indagini e la viabilità

Via Nazionale è rimasta chiusa per diverse ore per consentire i rilievi e la rimozione dei veicoli incidentati. Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per ricostruire con precisione la dinamica del sinistro, cercando di stabilire eventuali responsabilità. Gli esiti delle indagini saranno fondamentali per comprendere come una tragedia di tale portata abbia potuto verificarsi in un tratto di strada abitualmente trafficato, ma non particolarmente pericoloso.

Papa Francesco: chi sono i "papabili" per succedergli
Morte di Papa Francesco, il cordoglio di De Luca: “Il mondo intero oggi è più povero”