Raffaele Petroccione

Dopo sei giorni di intense ricerche, si è purtroppo conclusa nel peggiore dei modi la vicenda di Raffaele Petroccione, l’anziano di 81 anni scomparso lo scorso mercoledì dalla casa di riposo di Parolise, in provincia di Avellino. Il suo corpo è stato trovato senza vita questa mattina nel territorio di Salza Irpina, in aperta campagna.

Dolore e sgomento nella comunità locale

La notizia ha profondamente colpito la comunità locale. Il sindaco di Parolise, Angelo Ferullo, ha espresso il dolore di tutto il paese: “Speravamo non finisse così. La comunità intera è addolorata per questa tragedia”.

Le ricerche e il ritrovamento

Dalla scomparsa di Raffaele Petroccione, le forze dell’ordine e i volontari si erano mobilitati per cercarlo, battendo senza sosta il territorio tra Parolise e i comuni limitrofi. Alla ricerca hanno partecipato Carabinieri della Compagnia di Montella, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, il Servizio Alpino Speleologico e la Guardia di Finanza.

Questa mattina, il tragico epilogo: il corpo dell’anziano è stato individuato in una zona isolata di campagna a Salza Irpina. Sul posto sono subito giunti i Carabinieri della Compagnia di Montella, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica della scomparsa e del decesso.

Indagini in corso sulle cause della morte

Gli inquirenti stanno cercando di capire cosa possa essere accaduto all’anziano nei giorni successivi alla sua scomparsa. Non si esclude che possa essersi allontanato volontariamente dalla struttura e poi essersi perso, fino a non riuscire più a chiedere aiuto.

Il cordoglio della comunità

La tragedia ha lasciato sgomento e tristezza nei cittadini di Parolise e dei comuni vicini, che in questi giorni avevano seguito con apprensione le ricerche, sperando in un epilogo diverso. Ora, le autorità valuteranno se disporre ulteriori accertamenti per chiarire le esatte cause del decesso.

Tragico incidente sulla SS 268 del Vesuvio: morto un conducente
Sanremo 2025: tutte le classifiche, votazioni e percentuali della kermesse musicale