olive

Un sospetto caso di listeriosi ha causato la morte di un 70enne residente in provincia di Trani, ricoverato nei giorni scorsi nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Bisceglie. L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe contratto l’infezione da Listeria monocytogenes, molto probabilmente dopo aver consumato olive in salamoia contaminate. A renderlo noto è l’Asl Bt (Barletta-Andria-Trani), che ha immediatamente avviato le indagini epidemiologiche per fare luce sul tragico episodio.

Indagini in corso e analisi dell’Arpa Puglia

L’Azienda sanitaria locale, attraverso i tecnici dei servizi Sian (Servizio igiene degli alimenti e nutrizione) e del Servizio veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale, ha avviato controlli approfonditi per verificare l’origine del batterio. L’Arpa Puglia, intanto, è incaricata delle analisi sui campioni prelevati: i risultati non sono ancora disponibili, si legge in una nota ufficiale.

Cos’è la listeria e perché è pericolosa

La listeria è un batterio che può contaminare diversi tipi di alimenti, specialmente quelli crudi o mal conservati. L’infezione può manifestarsi in forme lievi, come gastroenteriti, con un’incubazione media di 24 ore, ma nei casi più gravi può portare a meningiti, meningoencefaliti o sepsi, con incubazioni anche di 10-30 giorni. I casi sospetti di listeriosi sono oggetto di indagini rigorose da parte del Dipartimento di Prevenzione, secondo le linee guida del Ministero della Salute.

L’ipotesi di un quadro clinico già compromesso

Stando a quanto riportato da fonti sanitarie, l’uomo deceduto soffriva probabilmente di allergie alimentari, fattore che potrebbe aver reso il decorso della malattia più rapido e letale. Dopo alcuni giorni di ricovero in rianimazione, il suo stato clinico è peggiorato fino al decesso.

L’allerta dell’Asl Bt

L’Asl ha invitato alla prudenza, ricordando l’importanza di una corretta manipolazione e conservazione degli alimenti. In attesa dei risultati delle analisi, i tecnici continueranno a verificare eventuali altri lotti alimentari a rischio contaminazione per prevenire ulteriori casi.

Un dramma che ha scosso la comunità locale e riporta l’attenzione sui rischi legati alla sicurezza alimentare e alla necessità di vigilanza, soprattutto nei confronti delle categorie più fragili.

Tania Bellinetti cade dal terzo piano e muore, ricercato il compagno
Incidente a San Severo, quattro veicoli coinvolti all'"incrocio della morte"