Meteo, è allerta maltempo in tutta Italia: venti forti e pioggia intensa
Una perturbazione intensa porta vento, pioggia e neve in diverse regioni

Un mercoledì complicato attende molte regioni d'Italia a causa di una profonda saccatura sull'Europa centrale che sta portando instabilità su tutto il Paese. Il maltempo si manifesterà con venti forti, mareggiate e precipitazioni, in particolare lungo i settori tirrenici e nel nord Italia, dove è atteso anche un calo deciso delle temperature.
Allerta meteo: venti forti e mareggiate
La Protezione Civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse che prevede venti di burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, su diverse regioni italiane, incluse Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio e Campania. Si attendono mareggiate lungo le coste esposte, mentre le precipitazioni interesseranno Campania, Basilicata e Calabria con intensi rovesci temporaleschi.
Neve sulle Alpi e possibili disagi idrogeologici
La perturbazione porterà neve sulle Alpi già da mercoledì mattina, con accumuli significativi oltre i 1000 metri. Nevicate sono attese anche sugli Appennini, inizialmente sopra i 1400-1500 metri, con un ulteriore abbassamento della quota neve giovedì, fino a raggiungere le pianure del Piemonte e del Triveneto.
Nel frattempo, l'intensità delle piogge e dei venti potrebbe causare dissesti idrogeologici, con rischio di frane e allagamenti, specie nei territori più fragili.
Previsioni regionali: Lazio, Toscana e Campania sotto osservazione
- Lazio: Allerta gialla per venti di burrasca e mareggiate. Si prevedono rovesci temporaleschi soprattutto sui settori orientali e meridionali della regione.
- Toscana: Emessa un’allerta arancione per vento forte e mareggiate. Raffiche fino a 120 km/h sono attese sulle coste e sull’arcipelago.
- Campania: Precipitazioni intense e venti forti metteranno alla prova il sistema idrogeologico regionale. Le autorità raccomandano massima attenzione e il monitoraggio continuo delle condizioni del territorio.
Le raccomandazioni della Protezione Civile
I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali e a evitare spostamenti non necessari nelle aree più esposte. Particolare attenzione è richiesta nelle zone costiere e montane, dove le condizioni atmosferiche potrebbero peggiorare rapidamente.
Con venti forti, piogge e neve in arrivo, l’Italia si prepara a un’ondata di maltempo che interesserà gran parte del territorio nazionale. Massima cautela e attenzione agli aggiornamenti meteo sono essenziali per affrontare questa perturbazione.