martina vichayte

Una tragedia ha colpito la comunità di San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, dove il corpo di Martina Vichayte, una ragazza di 26 anni, è stato trovato all’interno di un’auto finita in un canale. La giovane, di origini ucraine ma residente in Italia da più di dieci anni, risultava scomparsa dalla notte tra il 14 e il 15 febbraio, dopo aver trascorso una serata in discoteca con alcuni amici.

Il suo corpo è stato scoperto la mattina di domenica 16 febbraio, intorno alle 9:00, da un passante che ha notato una Fiat 500 capovolta con le ruote rivolte verso l’alto, emergere dall’acqua. Immediatamente sono stati allertati i soccorritori del 118 e le forze dell’ordine, ma per Martina non c’era più nulla da fare.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni della polizia stradale, l’incidente sarebbe avvenuto alle prime luci dell’alba di sabato 15 febbraio, mentre la giovane stava rientrando a casa. La sua auto è finita fuori strada lungo un rettilineo, probabilmente a causa del violento nubifragio che nei giorni precedenti aveva colpito la zona, rendendo l’asfalto particolarmente scivoloso.

Dopo la scomparsa di Martina, la madre aveva lanciato subito l’allarme, preoccupata dal fatto che la figlia non fosse rientrata a casa e non rispondesse al telefono. Purtroppo, solo il giorno successivo è stato possibile localizzare il veicolo.

Dalle prime verifiche, sembrerebbe trattarsi di un incidente autonomo, senza il coinvolgimento di altre vetture. Tuttavia, le forze dell’ordine stanno ancora indagando per chiarire tutti i dettagli della dinamica.

Chi era Martina Vichayte

Martina era una giovane brillante e poliglotta, parlava fluentemente italiano, ucraino, russo, francese e inglese. Si era diplomata al Liceo Statale "Isabella Gonzaga", per poi laurearsi nel 2021 presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma.

La sua passione per le lingue le aveva permesso di lavorare nel settore turistico, prima come guida turistica e poi come receptionist in un hotel. Amava viaggiare e documentare le sue esperienze sui social, dove condivideva momenti della sua vita con amici e familiari.

Il dolore della comunità e l’addio sui social

La notizia della sua morte ha lasciato un profondo dolore tra amici e conoscenti. Sui social, in molti hanno voluto ricordarla con messaggi di affetto. Una delle sue amiche più strette ha scritto: "E anche tu hai lasciato questo mondo. Buon viaggio, cucciola, ti voglio bene".

Il corpo di Martina è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale di Chieti, dove nelle prossime ore verrà effettuata l’autopsia per stabilire con precisione le cause del decesso. I funerali saranno organizzati nei prossimi giorni, non appena la famiglia riceverà il nulla osta per le esequie.

Trema la terra nel Napoletano, forte scossa di terremoto avvertita dai residenti
Gragnano in lutto per la giovane Arianna: il doloroso addio