Gabriele Serpilli
Gabriele Serpilli

Nella giornata di ieri, Osimo ha perso uno dei suoi figli più stimati: Gabriele Serpilli, di anni 68, si è ricongiunto al Signore dopo una vita vissuta nella fede, nella dedizione alla famiglia e nell’amore verso il prossimo. La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 22 marzo 2025, ha toccato profondamente la comunità locale, che si stringe ora attorno ai suoi cari in un momento di grande dolore.

Gabriele era conosciuto come un uomo riservato ma profondamente gentile, con un cuore grande e sempre pronto a donarsi agli altri. La sua vita è stata un esempio concreto di umanità e spiritualità, un cammino silenzioso ma luminoso nel segno della bontà e della fede.

L'annuncio della famiglia e l'abbraccio della comunità

A darne il commosso annuncio sono la moglie Francesca, i figli Edoardo e Gioele, la nuora Ilaria, le adorate Raffaella e Virginia, la sorella Marta, la suocera Milena, le cognate, gli amici e tutti i parenti che lo hanno amato e accompagnato nel suo cammino terreno.

Profondamente unita dal dolore, la famiglia ha voluto anche condividere un pensiero di fede, riportando nella partecipazione una citazione biblica carica di significato:

“Il Signore dà, il Signore toglie.”

L’ultimo saluto a Gabriele Serpilli: mercoledì 23 aprile la commemorazione

La salma di Gabriele Serpilli sarà esposta presso la Casa Funeraria Re, in via dei Tigli a Padiglione di Osimo, a partire dalle ore 14:00 di martedì 22 aprile. Qui amici, conoscenti e chiunque vorrà rendere omaggio a Gabriele potrà farlo in un momento di raccoglimento e silenziosa preghiera.

La commemorazione ufficiale si terrà mercoledì 23 aprile, a partire dalle ore 17:30, sempre presso la Casa Funeraria. Sarà un momento solenne per ricordare una vita esemplare e per accompagnare Gabriele nel suo viaggio verso la luce eterna.

In memoria di Gabriele: un gesto di generosità

Nel pieno rispetto dei valori che hanno guidato la vita di Gabriele, la famiglia ha deciso di rinunciare ai fiori, invitando invece a effettuare donazioni allo I.O.M. di Ancona, l’Istituto Oncologico Marchigiano, da sempre impegnato nella cura e nell’accompagnamento delle persone affette da malattie oncologiche.

Un gesto di altruismo, in perfetta armonia con ciò che Gabriele ha sempre rappresentato: un uomo giusto, attento agli altri, generoso fino all’ultimo respiro.

Il ricordo che resta

La figura di Gabriele Serpilli continuerà a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto. Rimarranno indelebili il suo sorriso, la sua umiltà, la capacità di ascoltare senza giudicare e l’amore incondizionato per la sua famiglia.

Osimo perde un cittadino esemplare, ma il suo ricordo sarà un faro per chi resta. A tutti coloro che parteciperanno al dolore della famiglia, va il più sincero ringraziamento.

Porto Empedocle piange la leggenda Salvatore Volpe, per tutti “Salvuccio”
Cagliari piange Gianluigi Becciu: aveva solo 48 anni