Vincenzo De Luca
Vincenzo De Luca durante la diretta Facebook del venerdì

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha rilasciato dichiarazioni forti in merito all’arresto del tesoriere del Partito Democratico campano. L’accusa riguarda un’inchiesta condotta dalla DDA di Salerno su un’associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Le parole di De Luca: attacco diretto a Misiani

Durante un evento a Gragnano, De Luca ha espresso il suo punto di vista sull’accaduto, puntando il dito contro Antonio Misiani, attuale commissario del Partito Democratico in Campania. Con toni polemici, il governatore ha dichiarato:

"Il tesoriere? Dovreste chiedere a un valoroso statista di nome Misiani, che fa il commissario del Pd campano. In questo momento il Pd della Campania non esiste, è sequestrato da due anni, quindi dovete chiedere ai sequestratori."

L’inchiesta della DDA di Salerno

L’arresto del tesoriere del Pd campano rientra in una più ampia indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Salerno. Le accuse riguardano presunte attività illecite legate al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, un tema che ha scatenato forti polemiche all’interno del panorama politico regionale e nazionale.

Tensioni interne al Pd campano

Le parole di Vincenzo De Luca non fanno altro che evidenziare le tensioni interne al Partito Democratico campano, da tempo caratterizzato da scontri tra diverse correnti. Il commissariamento del partito in Campania, guidato da Antonio Misiani, è stato spesso oggetto di critiche da parte del governatore, che ha denunciato più volte una gestione imposta dall’alto senza il coinvolgimento della base locale.

Quali scenari futuri per il Pd in Campania?

L’arresto del tesoriere e le accuse di De Luca rischiano di aggravare ulteriormente la crisi interna al Pd campano. Le prossime mosse del partito e le eventuali risposte di Antonio Misiani saranno decisive per comprendere l’evoluzione della situazione politica nella regione. Nel frattempo, l’inchiesta della DDA di Salerno prosegue e potrebbe portare a nuovi sviluppi nelle prossime settimane.

La vicenda continua a tenere alta l’attenzione del mondo politico e dell’opinione pubblica, con possibili ripercussioni anche a livello nazionale.

Tragedia a Sant’Agata de’ Goti: uomo precipita dal costone e muore
Rita De Crescenzo ospite da Giletti: “Posso fare il ministro del Turismo”