arianna
FOTO: IL CORRIERINO

La comunità di Gragnano piange la scomparsa di Arianna, una giovane studentessa di 14 anni che ha lottato con coraggio fino all’ultimo. La sua storia aveva toccato profondamente amici, insegnanti e cittadini: lo scorso luglio , a causa di un'operazione, i suoi compagni di classe decisero di aspettarla per sostenere insieme l’esame di terza media. Un gesto di affetto e solidarietà che testimonia quanto Arianna fosse amata. Lo riporta Il Corrierino.

L'ultimo saluto: folla e palloncini bianchi

Questa mattina, una grande folla si è radunata per darle l’ultimo addio. La cerimonia si è conclusa con un volo di palloncini bianchi, un simbolo di purezza e speranza, un ultimo omaggio a quella ragazza solare che non aveva mai smesso di sorridere nonostante le difficoltà.

Ieri, a ricordarla pubblicamente, è stato anche il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, che ha espresso il dolore di un’intera città:

«A volte, la vita ci regala incontri che ci cambiano profondamente. Arianna, a soli 14 anni, ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori. Era una ragazza piena di sogni, con una luce speciale negli occhi, vivace, con tanta forza e determinazione».

D’Auria ha poi rievocato il momento della licenza media, quando andò a trovarla:

«Mi colpirono il suo sorriso, l’idea che aveva del suo futuro, la gioia dei suoi compagni, l'amore che circolava nell'aria. Anche nei momenti più difficili, Arianna ci ha insegnato a combattere con grazia e coraggio».

Un ricordo che resterà vivo

Non solo il sindaco, ma tutta la comunità si è stretta intorno alla famiglia della giovane, ricordandola per la sua determinazione e il suo spirito combattivo. Arianna ha lasciato un’impronta che continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta.

Oggi, tra lacrime e abbracci, Gragnano ha salutato una delle sue figlie più forti.

Chieti, trovata morta Martina Vichayte, la 26enne era scomparsa dopo una serata
Continua lo sciame sismico nei Campi Flegrei: disagi a Bacoli, salta la rete idrica