Boom di contagi a Salerno, il sindaco dichiara: "Siamo preoccupati" . C’è allerta a Salerno, per il costante aumento dei casi di positività al Covid-19. A confermarlo è direttamente il sindaco Vincenzo Napoli: “In passato si registravano 25-30 contagi al giorno, negli ultimi tre/quattro giorni siamo arrivati a 90

L’appello ai cittadini

Il primo cittadino si rivolge alla comunità: “E’ un dato che deve preoccupare e indurre a comportamenti adeguati che abbiamo sempre suggerito ai nostri concittadini. Semplici precetti: indossare la mascherina, evitare assembramenti, lavaggio accurato delle mani, durante le visite dei parenti a casa avere la massima precauzione”. Insomma non c'è pace in Campania e soprattutto nel Salernitano. Il mondo della scuola è quello che più soffre. Sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole cittadine di ogni ordine e grado fino al 12 febbraio a Roccapiemonte.

Boom di contagi. La decisione del sindaco Carmine Pagano

Spiegano da Palazzo di Città, non è dovuta a un focolaio Covid-19, ma dalla impossibilità di garantire la didattica in presenza a causa della positività di un numero considerevole di “positività al virus di alcune insegnanti, maestre e studenti”.

A spiegarlo, il Primo cittadino in un post via social:

“Cari Cittadini – scrive Pagano – a seguito di ulteriori verifiche effettuate con i Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo CoMVass e del Liceo B. Rescigno, con il coordinamento dei Responsabili Sanitari dell’Asl di Salerno, e dopo colloquio intercorso con gli stessi, pur sottolineando che non insiste alcun focolaio da Covid-19 nelle scuole della nostra citta’, abbiamo accertato che sono venute meno, vista la positività al virus di alcune insegnanti, maestre e studenti (con altri soggetti giocoforza costretti alla quarantena, così come disposto per legge), le condizioni per effettuare al meglio le lezioni didattiche in presenza.

Ad oggi a Roccapiemonte

Ci sono 53 persone positive, di questi in ambito scolastico ci sono due bambini e due maestre della scuola dell’infanzia di via Santa Maria delle Grazie che hanno già portato alla chiusura dell’asilo; un caso di positività alla scuola primaria di Santa Maria delle Grazie e uno a Via Ponte, inoltre c’è una maestra positiva alla scuola di via Carmine Pagano.(Salernonotizie) Si attende nel frattempo De Luca, che a quanto pare dovrebbe decidere oggi le nuove misure

Boom contagi in Campania- Il governatore De Luca

E’ una giornata decisiva, quella di oggi, per il destino delle lezioni in presenza in Campania. Attraverso un’ordinanza, dovrebbe adottare nuove misure, più stringenti, sulle scuole, specie le superiori, dopo la riesplosione dei contagi negli istituti un po’ di tutta la Regione. E’ prevista, infatti, una nuova riunione con l’Unità di Crisi che monitora quotidianamente i dati dei casi di positività. Non sono esclusi anche provvedimenti locali. Nel frattempo piovono ordinanze tra i sindaci Pioggia di ordinanze in Campania, altra città in allerta, si chiude. E' caos in Campania, scatta l'allarme anche a Capezzano.  Il Covid-19 è arrivato anche in una scuola di Pellezzano. Per l’intera giornata di oggi, infatti, è stata disposta la chiusura dei locali del plesso scolastico scuola secondaria di primo grado di Capezzano, in Via Fravita, per effettuare le operazioni di igienizzazione, disinfezione e sanificazione.

Boom contagi - Pioggia di ordinanze

A firmare l’ordinanza il sindaco Francesco Morra: “Considerata l'attuale emergenza sanitaria si impone l'adozione di ogni necessaria misura a tutela della salute pubblica e per il contenimento del contagio da Covid19, disponendo l’immediata sanificazione di tutti gli ambienti di lavoro e didattici, con particolare riferimento alle superfici sulle quali si svolgono le normali attività lavorative ed educative del plesso scolastico Scuola secondaria di primo grado di Capezzano Via Fravita”. Leggi anche: De Luca, “padre di famiglia”: “Ho il dovere di dirvi certe cose, a breve deciderò nuove restrizioni” Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo  
 
 
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
Virus Usa, scatta l'allarme: è il bilancio più grave dall'inizio della pandemia