Tragedia a Montecchio Emilia: Michele Lucchese muore in un incidente stradale a 48 anni
L’auto esce di strada in via Ungaretti: inutili i soccorsi. Ferito in modo lieve l’amico che viaggiava con lui

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la comunità di Montecchio Emilia, nel Reggiano, nella serata di lunedì 21 aprile 2025. Erano circa le 20.40 quando un’auto, per cause ancora in fase di accertamento, è uscita di strada in via Ungaretti. A bordo c’erano due persone: Michele Lucchese, 48 anni, che ha perso la vita sul colpo, e un amico di 35 anni, rimasto ferito in modo lieve.
Sul posto sono giunti immediatamente i soccorritori del 118 con due ambulanze e un’automedica, oltre ai Vigili del Fuoco, che hanno collaborato nelle operazioni di estrazione dall’abitacolo. Per Lucchese, però, non c’è stato nulla da fare: i sanitari hanno potuto solo constatarne il decesso. I Carabinieri si sono occupati dei rilievi, con l’obiettivo di chiarire la dinamica dell’accaduto e stabilire eventuali responsabilità.
Michele Lucchese: una vita spezzata troppo presto
Michele Lucchese era molto conosciuto a Montecchio. Originario di Milano, si era trasferito da anni nella cittadina reggiana, dove aveva costruito la sua vita. Solo pochi giorni fa, sabato scorso, aveva festeggiato il suo 48esimo compleanno, circondato dagli amici più cari.
Grande appassionato di calcio, era un tifoso sfegatato della Reggiana e faceva parte del Gruppo Vandelli, storico gruppo di sostenitori granata. La sua morte improvvisa ha lasciato attoniti non solo i familiari e gli amici, ma anche l’intero ambiente sportivo locale, dove Michele era una presenza costante, apprezzata per la passione genuina e l'entusiasmo contagioso.
Le indagini dei Carabinieri per chiarire la dinamica
Le autorità stanno cercando di comprendere cosa abbia causato l’uscita di strada dell’auto. Al momento non si esclude nessuna ipotesi: si indaga su un possibile malore, una distrazione alla guida o un problema tecnico al veicolo. L’amico 35enne, che viaggiava con Lucchese, è stato medicato sul posto e trasportato in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Nel frattempo, l’auto è stata posta sotto sequestro per consentire ulteriori analisi tecniche. I rilievi effettuati dai Carabinieri saranno fondamentali per ricostruire ogni dettaglio del tragico evento.
Il cordoglio della comunità e del mondo sportivo
La notizia della morte di Michele Lucchese ha suscitato profondo dolore a Montecchio e tra i tifosi della Reggiana. Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio, i ricordi e le testimonianze di affetto nei confronti di un uomo descritto da tutti come solare, disponibile e autentico.
Anche il Gruppo Vandelli, di cui Michele faceva parte con orgoglio, ha pubblicato un commovente messaggio di addio: “Un fratello granata se n’è andato. Il tuo sorriso e la tua voce resteranno con noi per sempre. Ciao Michele”.
Nei prossimi giorni saranno comunicate le date dei funerali. L’intera comunità si stringe attorno alla famiglia di Michele Lucchese, un uomo che ha lasciato il segno e che sarà ricordato con affetto da chiunque lo abbia conosciuto.