Cremona piange Elisa Marchesini: volata via a soli 15 anni
La comunità si stringe nel dolore per la perdita prematura della piccola strappata brutalmente alla vita
Una tragedia ha scosso la città di Cremona e l'intera comunità studentesca del Liceo Anguissola. Elisa Marchesini, una giovane di soli 15 anni, è tragicamente deceduta dopo essere stata travolta da un autobus mentre si recava a scuola. Il drammatico incidente è avvenuto ieri mattina, venerdì 2 febbraio, in via Dante, proprio mentre Elisa stava percorrendo il consueto tragitto verso l'istituto. L'incidente ha lasciato un segno profondo nella città e, in particolare, nel cuore di familiari, amici e compagni di scuola della giovane.
L'incidente che ha sconvolto Cremona
Elisa Marchesini, residente nel quartiere Zaist di Cremona, stava andando al Liceo Anguissola dove frequentava la seconda classe del Liceo economico-sociale. Il tragitto che compiva quotidianamente, di soli un chilometro e mezzo, si è rivelato fatale per lei. Intorno alle 8:00 del mattino, l’autobus scolastico proveniente da Pontevico, carico di studenti, ha travolto Elisa mentre attraversava la strada. La giovane sarebbe stata schiacciata dalle ruote posteriori del mezzo che, pur avendo il semaforo verde, ha oltrepassato l'attraversamento pedonale senza fermarsi. L'autista, un 55enne originario di Pontevico, ha dichiarato di non aver visto la ragazza e si è trovato sotto shock. Non appena accaduto l'incidente, ha fermato il mezzo e ha attivato immediatamente la procedura di emergenza.
Le autorità stanno indagando sull'accaduto, cercando di chiarire la dinamica tramite le telecamere di sorveglianza e il racconto degli studenti che si trovavano sull’autobus. Al momento, è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo stradale, mentre Arriva Italia, la compagnia di trasporti coinvolta, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia e si è impegnata a collaborare con le forze dell’ordine.
Il lutto che ha travolto la comunità
Il triste annuncio della morte di Elisa ha generato una forte emozione tra tutti coloro che la conoscevano. La comunità cremonese si è stretta intorno alla famiglia di Elisa, composta dalla madre Annalisa, professoressa di scienze matematiche, dal padre Paolo, manager, e dai suoi fratelli. Il dolore è palpabile anche tra i compagni di scuola della giovane, molti dei quali si trovavano sull'autobus al momento dell'incidente e hanno assistito inermi alla tragedia. Il preside del Liceo Anguissola, Roberto Calabrese, ha dichiarato che la notizia si è diffusa rapidamente tra gli studenti, che inizialmente speravano si trattasse di un errore, per poi ricevere la devastante conferma. La scuola sta valutando un supporto psicologico per gli studenti colpiti dalla perdita.
Un minuto di silenzio per ricordare Elisa
Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, ha proclamato un minuto di silenzio in memoria di Elisa Marchesini, che si terrà lunedì 3 febbraio alle 11:00, in concomitanza con i funerali della giovane. Il gesto di solidarietà si estenderà a tutta la cittadinanza, invitando anche gli uffici pubblici, le scuole e altri luoghi della città a fermarsi in segno di rispetto per Elisa e la sua famiglia. "L’intera comunità è scossa dalla tragedia che ha colpito una giovane vita", ha dichiarato il sindaco, aggiungendo che l'invito è di riflettere insieme in un momento di cordoglio.
Il dolore si diffonde sui social e nella città
Non solo a Cremona, ma anche a Pontevico, la comunità ha espresso il suo cordoglio per la tragica perdita. Tanti i messaggi di vicinanza sui social, da parte di genitori, compagni di scuola e cittadini. In segno di lutto, anche il locale Music Factory ha chiuso la sua attività per un'intera serata, unendosi al dolore della famiglia. Il lutto si estende a tutta la città, che ora si prepara a dare l'ultimo saluto alla giovane Elisa, il cui ricordo rimarrà nel cuore di tutti coloro che l'hanno conosciuta.
I funerali e il ricordo di Elisa
I funerali di Elisa Marchesini si terranno lunedì 3 febbraio alle 11:00 nella chiesa del quartiere Zaist, il quartiere in cui la giovane viveva. La città di Cremona si fermerà per onorare la memoria di una giovane vita spezzata troppo presto, un dolore che lascerà un segno indelebile nel cuore della comunità.