Incidente Fadalto
Incidente Fadalto

Un grave incidente stradale si è verificato sul Fadalto, nei pressi della curva del ponte Botteon, lungo la statale d'Alemagna. Nello schianto sono rimasti coinvolti almeno tre veicoli, tra cui un camper. Purtroppo, una bambina di soli quattro anni ha perso la vita, mentre altre sette persone sono rimaste ferite. L'incidente ha richiesto l'intervento immediato delle squadre di soccorso e delle forze dell'ordine, con la chiusura della strada e la deviazione del traffico sull'autostrada A27.

Dinamica dell'incidente: coinvolti tre veicoli, tra cui un camper

Secondo le prime ricostruzioni, l'incidente avrebbe coinvolto una Volkswagen Golf di colore grigio, un altro veicolo di piccole dimensioni e un camper, che si è fermato vicino al guardrail del ponte. La dinamica esatta dello schianto è ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri di Vittorio Veneto, intervenuti sul posto per i rilievi del caso. L'ipotesi principale è che uno dei veicoli abbia perso il controllo, causando un impatto a catena.

Vittime e feriti: la tragedia di una famiglia

La vittima dell'incidente è una bambina di quattro anni, che viaggiava a bordo di uno dei veicoli insieme alla sua famiglia, di origine africana. I genitori e due altri familiari della piccola sono rimasti feriti e trasportati d'urgenza in ospedale. Tra i feriti si conta anche un uomo di Vittorio Veneto, che si trovava su un altro veicolo coinvolto nello schianto.

L'intervento dei soccorsi è stato tempestivo, con l'arrivo di almeno tre squadre del Suem 118 e l'impiego di elicotteri sanitari delle Ulss di Treviso e Belluno. Nonostante gli sforzi dei medici, per la bambina non c'è stato nulla da fare: il decesso è avvenuto a seguito di un arresto cardiaco provocato dall'impatto.

Strada chiusa e traffico deviato sulla A27

A seguito dell'incidente, la statale Alemagna è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli incidentati. Il traffico è stato deviato sull'autostrada A27, con inevitabili disagi per gli automobilisti in transito. Le autorità invitano alla massima prudenza e raccomandano di seguire gli aggiornamenti sulla viabilità per evitare ulteriori congestioni.

L'intervento dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine

Sul luogo dell'incidente sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Vittorio Veneto e Conegliano, impegnate nelle operazioni di messa in sicurezza dell'area. Le forze dell'ordine, in particolare i carabinieri, stanno lavorando per chiarire le cause dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.

Sicurezza stradale: un problema da affrontare con urgenza

Questo tragico episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la statale Alemagna, un'arteria spesso teatro di gravi incidenti. Gli esperti sottolineano l'importanza di interventi strutturali per migliorare la sicurezza, come l'installazione di barriere protettive e segnaletica più visibile. La prudenza alla guida resta, tuttavia, il primo strumento per prevenire tragedie come quella avvenuta sul Fadalto.

Le indagini sono in corso e nei prossimi giorni potrebbero emergere nuovi dettagli sulla dinamica dell'incidente. Nel frattempo, la comunità locale si stringe nel dolore per la perdita della piccola vittima, un evento che segna profondamente tutti coloro che hanno assistito alla scena.

Addio a Francesco Paolino: Modica piange la scomparsa di un giovane amato da tutti
Papa Francesco, crisi rientrata: "Porto avanti le cure, grazie ai medici"