Sanremo 2025: i momenti top e flop della seconda serata del Festival
Tra esibizioni emozionanti e sketch comici, il Festival continua a sorprendere
![carlo conti bianca balti malgioglio nino frassica](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l117930082504_tml393713006337_80930428117_173942864093574.png)
La seconda serata di Sanremo 2025 ha regalato momenti di grande spettacolo, tra performance musicali di alto livello e momenti di leggerezza. Carlo Conti, più rilassato rispetto alla prima serata, ha saputo gestire con maestria la conduzione, affiancato da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, tre co-conduttori che hanno reso la serata più dinamica e imprevedibile.
I co-conduttori: promossi o bocciati?
- Bianca Balti: la vera rivelazione della serata. La modella ha portato sul palco eleganza, ironia e forza, affrontando con naturalezza anche il tema della sua malattia. Senza pietismo, ha risposto con classe alle domande di Conti, regalando momenti di pura ispirazione. Voto: 10
- Cristiano Malgioglio: tra outfit stravaganti e battute taglienti, ha saputo intrattenere, strappando più di una risata. Non sono mancati siparietti esilaranti, come l’entrata in scena con un mocio per “ripulire la polvere” e l’apparizione finale con delle pantofole a forma di panda. Voto: 7,5
- Nino Frassica: il vero mattatore della serata. Il comico siciliano ha saputo scandire i tempi dello show con la sua ironia surreale, riuscendo a strappare sincere risate anche a Conti. Da ricordare il finto annuncio del vincitore “che si sa da novembre” e l’invenzione della biografia di Malgioglio. Voto: 9
La classifica della seconda serata
La votazione è stata affidata al Televoto e alla Giuria delle Radio, con la comunicazione delle prime cinque posizioni (in ordine casuale):
- Giorgia
- Simone Cristicchi
- Fedez
- Achille Lauro
- Lucio Corsi
Le pagelle delle esibizioni
- Rocco Hunt – 5
- Elodie – 6
- Lucio Corsi – 8,5
- The Kolors – 6+
- Serena Brancale – 4,5
- Fedez – 6,5
- Francesca Michielin – 7
- Simone Cristicchi – 10
- Marcella Bella – 5,5
- Bresh – 7+
- Achille Lauro – 8
- Giorgia – 10 e lode
- Rkomi – 5--
- Rose Villain – 7
- Willie Peyote – 8
I momenti top
Il vero protagonista della serata è stato Damiano David, super ospite e frontman dei Måneskin. L’artista ha stregato l’Ariston con un omaggio toccante a Lucio Dalla, eseguendo Felicità in un’atmosfera intima e suggestiva, con l’inquadratura in bianco e nero. Ad accompagnarlo, Alessandro Borghi e il nipote Vittorio, che si è emozionato sul palco.
Ma Damiano non si è fermato qui: tornato per una seconda esibizione, ha presentato il suo nuovo brano Born with a Broken Heart, ottenendo una standing ovation sia dal pubblico che dalla sua fidanzata Dove Cameron, presente in sala. Voto: 10
A incantare l’Ariston anche il piccolo prodigio del pianoforte, Alessandro Genovesi, sei anni, che interpreterà Peppino Di Capri nella fiction Rai Champagne. Con le mani più piccole dei tasti del pianoforte e i piedi che non arrivavano ai pedali, ha stregato tutti con la sua bravura e spontaneità. Quando Conti gli ha chiesto se voleva rimanere sul palco, ha risposto secco: “No”.
I momenti flop
- Lucio Corsi e il sol scordato: il cantante, al termine della sua esibizione, ha dovuto scusarsi con il pubblico per un errore tecnico con la sua chitarra.
- Alcuni sketch forzati: sebbene Frassica e Malgioglio abbiano regalato grandi momenti di comicità, alcuni siparietti sono risultati un po’ forzati e noiosi, con battute che non sempre hanno colpito nel segno.
La seconda serata del Festival ha segnato un passo avanti rispetto alla prima, con momenti più spontanei e coinvolgenti. Bianca Balti ha brillato, Damiano David ha emozionato, e Frassica ha fatto ridere. Qualche sketch da rivedere, ma nel complesso uno show più fluido e divertente.