Terrore in mare al largo di Massa Lubrense: dispersa un’imbarcazione nella burrasca
Raffiche di vento oltre i 40 nodi e mare forza 5: Guardia Costiera in azione, ma della barca nessuna traccia. Si teme per eventuali passeggeri a bordo

Momenti di forte tensione nelle acque al largo di Massa Lubrense, dove, nel pomeriggio, è stata segnalata la scomparsa di una barca durante una violenta burrasca. Intorno alle ore 16:30, un privato ha allertato le autorità dopo aver visto un natante alla deriva, travolto dalle onde e dai forti venti. Le raffiche di oltre 40 nodi e un mare classificato forza 4-5 hanno reso la situazione particolarmente critica, rompendo gli ormeggi dell’imbarcazione e rendendo impossibile un eventuale rientro autonomo.
Guardia Costiera in azione: motovedette in mare alla ricerca del natante
L’allarme è stato preso in carico dal Comando della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, che ha attivato immediatamente le operazioni di ricerca coordinate dalla Direzione Marittima della Capitaneria di Porto di Napoli. Una motovedetta è partita dal porto di Capri e ha battuto palmo a palmo l’area indicata dalla segnalazione. Dopo alcune ore in mare, l’unità è rientrata senza esito: al momento non è stato rinvenuto alcun relitto né segni della barca dispersa.
Nessun mayday ricevuto: si spera in un falso allarme
Una delle criticità che rende ancora più complessa la vicenda è la mancanza di comunicazioni ufficiali da parte dell’imbarcazione stessa. Nessun mayday è stato trasmesso alla Capitaneria di Porto, il che lascia spazio anche all’ipotesi che non vi fossero persone a bordo al momento della deriva. La barca, secondo quanto ricostruito, potrebbe essersi allontanata da un ancoraggio non sicuro a causa del vento, finendo alla deriva senza alcun occupante.
Mare agitato e forti venti: condizioni proibitive per la navigazione
La giornata è stata caratterizzata da condizioni meteo-marine particolarmente avverse in tutta la zona del Golfo di Napoli. Le raffiche, che in alcuni punti hanno superato i 45 nodi, unite a onde alte e vento incrociato, hanno causato numerosi disagi nei porti e lungo le coste, con diverse imbarcazioni danneggiate. Le autorità raccomandano massima prudenza in mare e invitano i diportisti a evitare le uscite fino a un miglioramento delle condizioni meteorologiche.
Le ricerche continuano: speranze ridotte ma nessuna ipotesi esclusa
Le ricerche dell’imbarcazione continuano anche nelle prossime ore, ma al momento non si registrano nuovi avvistamenti né segnalazioni. I soccorritori non escludono alcuna ipotesi: si spera in un errore visivo o in un allarme ingiustificato, ma resta alta l’attenzione in caso emergano elementi che facciano pensare alla presenza di persone a bordo. In quel caso, il bilancio potrebbe assumere contorni tragici.