Vincenzo Rubano, inviato di Pomeriggio Cinque
Vincenzo Rubano, inviato di Pomeriggio Cinque

Momenti di paura a Cosenza per Vincenzo Rubano, inviato della trasmissione Pomeriggio Cinque, condotta da Myrta Merlino su Canale 5. Il giornalista è stato preso di mira mentre stava cercando di intervistare il padre biologico di due fratellini coinvolti in un presunto caso di maltrattamenti.

L’episodio si è verificato questa mattina nei pressi dell’abitazione dell’uomo, quando all’improvviso dalla finestra della casa si sono uditi alcuni colpi d’arma da fuoco. Il rumore ha immediatamente allarmato Rubano e la troupe televisiva, costringendoli a una rapida fuga per mettersi al sicuro.

Il contesto: l’indagine sui maltrattamenti ai danni di due bambini

L’inviato di Pomeriggio Cinque si trovava a Cosenza per seguire il delicato caso di due fratellini, rispettivamente di 4 e 2 anni, vittime di presunti abusi e violenze domestiche. Secondo le indagini della magistratura, i piccoli sarebbero stati maltrattati dal compagno della madre, con la complicità della nonna materna. Entrambe le donne risultano ora indagate e i bambini sono stati allontanati dalla loro custodia.

La testimonianza in diretta: Vincenzo Rubano racconta l’accaduto

Durante la puntata odierna di Pomeriggio Cinque, Vincenzo Rubano riferirà in diretta i dettagli dell’incidente e fornirà aggiornamenti sul caso dei fratellini. L’episodio ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla pericolosità dell’ambiente in cui si trovavano i due bambini.

Nel corso della trasmissione di martedì, la madre e la nonna si erano difese dalle accuse, affermando di non aver mai inflitto violenze ai piccoli. «Le dichiarazioni dei medici sono esagerate e molte cose sono state inventate», hanno sostenuto le due donne.

Un caso sempre più complesso: la giustizia farà chiarezza

L’episodio dei colpi d’arma da fuoco aggiunge ulteriore tensione a un’indagine già intricata. Le autorità stanno indagando per risalire all’autore degli spari e per capire se vi sia un collegamento con il caso dei fratellini.

La vicenda resta aperta e si attendono ulteriori sviluppi, mentre l’opinione pubblica segue con attenzione gli aggiornamenti forniti dai media e dalle istituzioni.

Chi era Emanuele D'Asta il 23enne morto travolto dal solaio a Castel Volturno
Giulio Giaccio ucciso e sciolto nell'acido: condannati a 30 anni i killer