Manfredi lancia la coalizione unica alle regionali e a De Luca
il presidente a dare il suo contributo in altre forme per garantire la vittoria del centrosinistra

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha lanciato un appello per la costruzione di una coalizione unica del centrosinistra in vista delle elezioni regionali in Campania previste per l'autunno. Durante la presentazione del libro di Sergio Locoratolo "Un giorno dopo l'altro 2018-2023", Manfredi ha sottolineato l'importanza di un fronte compatto per garantire la continuità amministrativa e politica della Regione.
"Siamo impegnati a completare il lavoro prezioso di questi dieci anni con il presidente De Luca, ed è necessario che tutti collaborino per la costruzione di un'alleanza solida. Il centrosinistra deve partire dai risultati ottenuti per confermare il proprio successo in Campania", ha dichiarato Manfredi.
L'importanza delle elezioni regionali per la politica nazionale
Manfredi ha evidenziato come le elezioni regionali non siano solo una questione locale, ma abbiano un impatto anche sulla politica nazionale, soprattutto in vista delle elezioni politiche del 2027.
"Come è stato per Napoli, anche per la Campania dobbiamo assumerci la responsabilità di costruire una coalizione vincente. Il Paese guarda a noi e non possiamo ripetere gli errori che ci hanno portato alla sconfitta. Io sono orgogliosamente parte di questa maggioranza e mi ricandiderò nel Partito Democratico sulla base dell'ottimo lavoro svolto fino ad oggi", ha affermato.
Il ruolo di De Luca e il suo contributo alla coalizione
Il sindaco di Napoli ha poi rivolto un invito al governatore uscente Vincenzo De Luca, sottolineando la necessità del suo supporto, pur senza specificare se dovrà ricandidarsi o meno.
"De Luca è stato un protagonista fondamentale di questa esperienza e il suo contributo resta essenziale. Tuttavia, ognuno può offrire il proprio sostegno in forme diverse", ha dichiarato Manfredi, lasciando intendere che potrebbe esserci spazio per un cambio di leadership all'interno della coalizione.
Il centrosinistra campano come modello per la politica nazionale
Manfredi ha infine sottolineato come l'esperienza del centrosinistra in Campania possa servire da esempio per la politica nazionale.
"Chi lavora per dividere questo campo politico lavora per la sconfitta. Noi dobbiamo dimostrare che l'unità è la chiave per il successo, evitando le scelte divisive del passato. Il centrosinistra nazionale deve seguire il modello che abbiamo costruito a Napoli e in tanti comuni della Campania, dove governiamo con una coalizione ampia e coesa", ha concluso.
Con questo appello all'unità, Manfredi si posiziona come figura centrale nella strategia politica del centrosinistra in Campania, mirando a rafforzare la coalizione in vista delle regionali e oltre.