Incidente sulla Basentana: camion si ribalta, muore un camionista del Vesuviano
L’incidente nei pressi di Brindisi Montagna: strada chiusa e indagini in corso sulla dinamica dello schianto
Un tragico incidente si è verificato lungo la strada statale Basentana, nei pressi di Brindisi Montagna, a pochi chilometri da Potenza. Un camionista di 36 anni, originario della provincia di Napoli, ha perso la vita dopo che il mezzo da lui guidato si è ribaltato, invadendo parte della corsia opposta.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi, ma per l’autotrasportatore non c’è stato nulla da fare. Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente, mentre il tratto stradale è stato temporaneamente chiuso al traffico.
L’incidente: camion ribaltato sulla statale Basentana
L’incidente è avvenuto nella mattinata di oggi sulla SS407 Basentana, una delle arterie stradali più trafficate della Basilicata. Il camion guidato dal 36enne napoletano, per cause ancora da chiarire, si è improvvisamente ribaltato, finendo di traverso sulla carreggiata e occupando anche parte della corsia opposta.
Il mezzo pesante ha riportato danni ingenti, mentre il conducente è rimasto incastrato tra le lamiere della cabina. L’impatto è stato così violento che non gli ha lasciato scampo.
Intervento dei soccorsi e chiusura della strada
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i carabinieri di Acerenza, i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Potenza, che hanno impiegato un’autogru per rimuovere il camion ribaltato. Presenti anche le squadre dell’Anas per la gestione della viabilità e la messa in sicurezza della strada.
Nonostante i soccorsi immediati, per il conducente non c’è stato nulla da fare: il medico del 118 ha constatato il decesso sul posto.
Traffico in tilt: strada chiusa in entrambe le direzioni
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico. La strada statale Basentana è stata chiusa provvisoriamente in entrambe le direzioni per permettere le operazioni di soccorso e la rimozione del mezzo pesante.
Gli automobilisti in transito hanno dovuto affrontare deviazioni obbligatorie e lunghe attese. Le squadre dell’Anas hanno lavorato per ore per ripristinare la viabilità.
Indagini in corso per chiarire le cause dello schianto
Le autorità stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento, le ipotesi al vaglio includono un possibile guasto meccanico, un colpo di sonno o un malore del conducente.
I carabinieri di Acerenza stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le condizioni del manto stradale e del veicolo per comprendere se vi siano stati fattori esterni che possano aver contribuito alla tragedia.
La sicurezza sulla Basentana: una strada pericolosa?
L’incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza della SS407 Basentana, un’arteria spesso teatro di gravi incidenti stradali. La conformazione della strada, il traffico intenso e le condizioni del manto stradale sono da tempo al centro delle preoccupazioni degli automobilisti e degli autotrasportatori.
Le associazioni di categoria chiedono interventi per migliorare la sicurezza della statale e ridurre il rischio di incidenti, in particolare per i mezzi pesanti che percorrono la tratta quotidianamente.