Tragedia nel ritiro del Lecce: è morto improvvisamente Graziano Fiorita
Il 48enne è deceduto improvvisamente durante il ritiro a Cogliacco. Rinviata la partita con l’Atalanta. Il dolore della società e dei tifosi

Il mondo del calcio, e in particolare l’ambiente giallorosso, piange la scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista dell’U.S. Lecce, deceduto improvvisamente a soli 48 anni. La tragedia si è consumata nel ritiro di Cogliacco, dove la squadra si stava preparando alla sfida contro l’Atalanta, inizialmente prevista per la serata successiva. La notizia ha sconvolto non solo il gruppo squadra, ma anche l’intera comunità sportiva salentina, che da oltre vent’anni riconosceva in Fiorita una figura di riferimento, amata e stimata da tutti.
Appresa la notizia del decesso, la società ha deciso di annullare ogni attività e rientrare immediatamente a Lecce. Contestualmente, in accordo con la Lega Serie A, è stato disposto il rinvio del match contro la formazione bergamasca.
Un punto fermo nella storia recente del Lecce
Graziano Fiorita rappresentava un simbolo silenzioso ma fondamentale del Lecce calcio. Figlio di Fernando Fiorita, anch’egli storico massaggiatore della squadra, aveva seguito le orme del padre diventando un punto di riferimento per generazioni di calciatori che hanno indossato la maglia giallorossa. La sua carriera all’interno dello staff sanitario del club durava da oltre vent’anni, durante i quali aveva partecipato a promozioni, salvezze sofferte e momenti di gioia e dolore vissuti sempre con discrezione e professionalità.
Non era solo un fisioterapista: per molti atleti era un confidente, un supporto morale, una presenza costante che dava sicurezza. Il suo impegno quotidiano e la sua umanità lo avevano reso un vero e proprio pilastro dello spogliatoio.
Il cordoglio della società e della città
L’U.S. Lecce, in una nota ufficiale, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un membro così importante della famiglia giallorossa. Il presidente, la dirigenza, lo staff tecnico e tutti i calciatori si sono stretti attorno alla moglie Azzurra, ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, e alla madre Francesca.
Sono numerosissimi i messaggi di affetto giunti anche da tifosi, ex calciatori e colleghi di altre società, a testimonianza di quanto Graziano fosse amato e rispettato in tutto l’ambiente calcistico. Il suo volto, sempre sorridente e pronto a rassicurare con una parola gentile, rimarrà impresso nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Una comunità unita nel ricordo
Nelle prossime ore la società renderà noti i dettagli delle esequie, alle quali si prevede una larga partecipazione da parte di tifosi e colleghi. Intanto, il Lecce ha fatto sapere che onorerà la memoria di Fiorita con iniziative speciali in occasione delle prossime gare casalinghe.
La morte improvvisa di Graziano Fiorita lascia un vuoto enorme, difficile da colmare. Ma il suo ricordo continuerà a vivere, forte e presente, nei cuori di chi ha condiviso con lui anni di passione, sacrificio e dedizione totale ai colori giallorossi.