Giovanni Fallacara
Giovanni Fallacara

Bitonto è in lutto per la prematura scomparsa di Giovanni Fallacara, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari all’età di 52 anni. La notizia della sua morte ha profondamente colpito tutta la comunità cittadina, che si stringe con affetto attorno alla sua famiglia in questo momento di grande dolore.

Il cordoglio della famiglia

A darne il triste annuncio sono la moglie Carla, la figlia Maria, l’amata madre Maria, i suoceri Antonio e Tina, i fratelli Cosimo, Tommaso, Giuseppe e Pasquale, le sorelle Cristina, Rosa e Patrizia, insieme a cognati, cognate, nipoti e a tutti i familiari che lo hanno amato. Giovanni era una presenza forte e affettuosa per tutti coloro che lo conoscevano, una figura di riferimento nella cerchia familiare e tra gli amici.

La salma di Giovanni è attualmente vegliata presso l’Hospice A. Marena, dove ha ricevuto le ultime cure e l’assistenza amorevole del personale sanitario e dei suoi cari.

Il rito funebre a Bitonto

I funerali di Giovanni Fallacara si svolgeranno giovedì 17 aprile 2025, alle ore 11:30, presso la Cripta della Basilica dei Santi Medici, luogo simbolo della spiritualità e della fede per tanti cittadini bitontini. In molti sono attesi per l’ultimo saluto, per accompagnare Giovanni nel suo viaggio eterno con una preghiera e un gesto di affetto.

Una vita vissuta tra affetto e rispetto

Chi ha conosciuto Giovanni lo ricorda come un uomo generoso, dal cuore buono, sempre pronto a tendere una mano. La sua figura rimarrà indelebile nel cuore di chi ha avuto la fortuna di condividere con lui momenti di vita. In famiglia era un marito e un padre premuroso, un figlio devoto e un fratello presente.

In questo momento di profondo dolore, la famiglia trova conforto nella vicinanza della comunità e nel grande affetto che ha circondato Giovanni in vita.

Il gesto di solidarietà: donazioni all’Hospice “A. Marena”

La famiglia Fallacara chiede di non inviare fiori, ma di destinare eventuali offerte in memoria di Giovanni all’Hospice “A. Marena”, struttura che lo ha accolto e assistito con professionalità e umanità fino all’ultimo momento. Un gesto di solidarietà per sostenere chi, come lui, ha bisogno di cure palliative e di accompagnamento nella fase più delicata dell’esistenza.

Il ringraziamento dei familiari

I familiari di Giovanni ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno al rito funebre o che vorranno unirsi in preghiera, mostrando così la propria vicinanza in un momento così difficile e doloroso.

Martellago piange Alessandra Marinetti: aveva solo 42 anni
Tordino piange la scomparsa di Marika Tulini, giovane madre strappata alla vita a soli 34 anni