Bauli Profiteroles
Bauli Profiteroles

Bauli S.p.A. ha disposto il ritiro precauzionale di un dolce natalizio farcito, il “Profiteroles”, dai supermercati italiani. La decisione è stata presa dopo la segnalazione della possibile presenza non dichiarata in etichetta dell’allergene arachidi. Un richiamo necessario per tutelare la salute dei consumatori allergici, come previsto dalle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.

Il prodotto interessato dal richiamo

Il dolce richiamato è venduto in confezioni da 820 grammi e appartiene al lotto LT452V, con termine minimo di conservazione (TMC) 30/04/2025. Il prodotto è stato realizzato nello stabilimento Bauli situato in via Verdi 31 a Castel d’Azzano, in provincia di Verona.

L’avviso di richiamo è stato emesso dopo una comunicazione ricevuta il 10 dicembre 2024 da un fornitore, che ha segnalato la possibile contaminazione con tracce di arachidi in alcune materie prime utilizzate per la produzione del dolce.

Rischio allergeni: chi deve prestare attenzione

L’azienda ha rivolto un appello ai consumatori allergici alle arachidi, invitandoli a non consumare il prodotto con il lotto indicato. Il dolce può essere restituito presso il punto vendita in cui è stato acquistato per ottenere un rimborso o una sostituzione.

Per le persone non allergiche alle arachidi, invece, il consumo del prodotto è sicuro. L’eventuale presenza di tracce di arachidi rappresenta un rischio esclusivamente per chi soffre di allergia a questo alimento, che può causare reazioni allergiche anche gravi.

La dichiarazione dell’azienda Bauli

In un comunicato ufficiale, Bauli ha chiarito i motivi del richiamo, sottolineando la tempestività con cui è stato gestito l’incidente:

«Il richiamo del prodotto è dovuto alla segnalazione ricevuta, in data 10 dicembre, da un fornitore che ci ha informato circa la potenziale presenza di allergene in tracce su alcuni lotti di materia prima. In quanto estraneo alla nostra produzione, tale allergene non è dichiarato in etichetta. Pertanto, l’Azienda ha agito tempestivamente, attuando tutte le procedure previste dalle norme vigenti in un’ottica di massima responsabilità e trasparenza.»

Cosa fare se si è acquistato il dolce richiamato

Se avete acquistato il dolce natalizio “Profiteroles” con lotto LT452V e TMC 30/04/2025, seguite queste indicazioni:

  • Non consumatelo se siete allergici alle arachidi.
  • Restituite il prodotto al punto vendita dove è stato acquistato.
  • Per ulteriori informazioni, contattate l’assistenza clienti Bauli.

Sicurezza alimentare e trasparenza

Questo episodio sottolinea l’importanza della tracciabilità degli alimenti e della trasparenza nella gestione di eventuali rischi per la salute pubblica. Bauli, leader nel settore dolciario, ha confermato il proprio impegno nel garantire standard elevati di sicurezza e qualità, adottando un approccio responsabile e rispettando le normative europee sulla sicurezza alimentare.

Attraverso questo richiamo, l’azienda dimostra una gestione tempestiva e trasparente della criticità, salvaguardando la fiducia dei consumatori.

Omicidio-suicidio a Castellamonte: uccide la moglie malata di Alzheimer e si toglie la vita
Virus Congo, l'allarme di De Luca: “Nostri connazionali sono tornati con sintomi”