San Marino Song Contest 2025: il ritorno di Gabry Ponte, Marco Carta e Luisa Corna
L’evento musicale dell’8 marzo offrirà una nuova opportunità per l’Eurovision Song Contest. Tra i partecipanti, vecchie conoscenze della musica italiana e sorprese inaspettate.

San Marino si prepara ad accendere i riflettori sul San Marino Song Contest 2025, il festival musicale che l’8 marzo assegnerà un posto per l’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 febbraio. A condurre la serata saranno Flora Canto e Francesco Facchinetti, con incursioni speciali di Cristiano Malgioglio.
Tra i 20 cantanti in gara, provenienti da sei Paesi europei, spiccano nomi noti della musica italiana e alcune sorprese che renderanno l’edizione di quest’anno particolarmente interessante.
I grandi ritorni: da Luisa Corna a Marco Carta
La line-up del San Marino Song Contest 2025 presenta alcuni grandi ritorni sulle scene:
- Luisa Corna con "Il giorno giusto".
- Marco Carta, vincitore di Amici 2008, con "Solo fantasia".
- Silvia Salemi, nota per il brano "A casa di Luca", in gara con "Coralli".
- Bianca Atzei con "Testacoda".
- Pierdavide Carone, ex Amici, con il brano "Mi vuoi sposare?".
La sorpresa: Gabry Ponte in gara con la sigla di Sanremo 2025
La vera sorpresa dell’edizione è la partecipazione di Gabry Ponte, storico membro degli Eiffel 65, che presenterà "Tutta l’Italia", brano che è stato anche sigla ufficiale del Festival di Sanremo 2025.
Altri nomi di spicco includono:
- Boosta, tastierista dei Subsonica.
- Giacomo Voli, vincitore di All Together Now 2021, con il brano "Ave Maria".
- Vincenzo Capua, che ha partecipato al Festival di Castrocaro.
- Haymara, vincitrice di Miss Principessa d’Europa 2023, con il brano "Tómame las manos".
Gli artisti internazionali
La competizione vedrà anche la partecipazione di artisti provenienti da tutta Europa:
- Best (Albania) con "Tiki Tiki".
- CuRLi (Svezia) con "Juliet".
- KiNG FOO (Slovenia) con "The Edge of the world".
- Paco (San Marino) con "Until the end".
- Angy Sciacqua (Belgio) con "I".
- Teslenko (Ucraina) con "Storm".
Ospiti e trasmissione dell’evento
Il San Marino Song Contest 2025 si svolgerà al Teatro Nuovo di Dogana e andrà in onda in diretta tv e radio alle 20:30 su San Marino RTV, Radio San Marino, Rai Radio2, oltre che in streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound.
Gli ospiti della serata saranno La Rappresentante di Lista e Senhit, la cantante sammarinese che ha già rappresentato il paese all’Eurovision Song Contest.
L’edizione 2025 del San Marino Song Contest si preannuncia come una competizione ricca di volti noti e nuove proposte. La presenza di Gabry Ponte, i ritorni di artisti amati dal pubblico e il mix di talenti internazionali renderanno l’evento imperdibile per gli appassionati di musica e per chi sogna di vedere San Marino brillare sul palco dell’Eurovision Song Contest 2025.