Elon Musk insulta un astronauta dell’ESA: "Sei ritardato"
Scontro social tra il miliardario e l’astronauta danese sulla permanenza degli astronauti bloccati sulla ISS

Una nuova controversia coinvolge Elon Musk, questa volta in un acceso scontro con Andreas Mogensen, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). La disputa è nata su X (ex Twitter) a proposito della permanenza forzata di due astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), con Musk che ha attaccato la NASA e l’amministrazione Biden per non aver accettato il suo aiuto. Il dibattito è rapidamente degenerato, culminando in un insulto del CEO di Tesla e SpaceX, che ha definito Mogensen “completamente ritardato”, scatenando un’ondata di reazioni.
Il caso degli astronauti bloccati sulla ISS
L’origine della polemica riguarda la situazione di Butch Wilmore e Suni Williams, astronauti della NASA rimasti bloccati sulla ISS dal giugno 2024 a causa di problemi tecnici della loro navetta, la Boeing Starliner. Il loro rientro è stato più volte posticipato a causa di guasti ai propulsori e perdite di elio, costringendo l’agenzia spaziale a rivedere i piani di rientro.
La NASA ha ora previsto che i due astronauti torneranno sulla Terra il 13 marzo 2025, grazie alla missione Crew-10, che trasporterà nuovi astronauti a bordo della ISS e permetterà alla Crew-9 di rientrare, riportando con sé Wilmore e Williams.
Elon Musk attacca: “Idiota”
Lo scontro è esploso il 20 febbraio 2025, quando Mogensen ha condiviso un’intervista di Fox News, in cui Elon Musk criticava l’amministrazione Biden per non aver agito prima per riportare a casa gli astronauti. L’astronauta danese ha commentato il video con una frase tagliente: “Che bugia. E da parte di chi si lamenta della mancanza di onestà nei media”.
La reazione di Musk non si è fatta attendere. Il miliardario ha risposto con un messaggio carico di rabbia:
“Sei completamente ritardato. SpaceX avrebbe potuto riportarli indietro diversi mesi fa. L’ho offerto direttamente all’amministrazione Biden e si sono rifiutati. Il ritorno è stato rimandato per motivi politici. Idiota”.
Un attacco durissimo, che ha sollevato immediate polemiche, soprattutto per l’uso di un linguaggio offensivo nei confronti di un astronauta.
La replica di Mogensen: “Il rientro era già programmato”
Nonostante il tono aggressivo di Musk, Andreas Mogensen ha risposto con diplomazia, sottolineando che il rientro degli astronauti era stato programmato da tempo:
“Elon, ammiro da tempo te e ciò che hai realizzato, soprattutto in SpaceX e Tesla. Sai bene quanto me che Butch e Suni torneranno con Crew-9, come previsto dallo scorso settembre. Anche adesso, non state inviando una navetta di soccorso per riportarli a casa. Torneranno a bordo della Dragon che si trova sulla ISS da mesi”.
Con questa risposta, Mogensen ha voluto evidenziare che la NASA aveva già stabilito un piano di rientro e che SpaceX non ha mai inviato un’operazione di emergenza per soccorrere gli astronauti.
Nessuna prova dell’offerta di Musk alla Casa Bianca
Elon Musk ha affermato che la sua offerta di recuperare gli astronauti con SpaceX sarebbe stata rifiutata per motivi politici, ma finora non ha fornito alcuna prova di questa proposta né dettagli su come avrebbe potuto attuarla.
Dall’altra parte, la NASA ha confermato che il rientro dei due astronauti fa parte di un piano stabilito da mesi e che non c’è mai stata la necessità di una missione di emergenza.
Le reazioni all’insulto di Musk
L’attacco di Musk ha generato forti reazioni sui social e tra gli esperti del settore spaziale. Molti hanno criticato l’uso di un linguaggio offensivo nei confronti di un astronauta, mentre altri hanno difeso il miliardario, sostenendo che SpaceX avrebbe davvero potuto accelerare il rientro.
Questa vicenda si inserisce in una serie di polemiche recenti che coinvolgono Musk e il suo stile comunicativo aggressivo, che in passato ha già attirato critiche da parte di scienziati, politici e giornalisti.
Spazio e geopolitica: lo scontro tra Musk e l’amministrazione Biden
L’episodio evidenzia le tensioni tra Elon Musk e la Casa Bianca, soprattutto in ambito spaziale. SpaceX è il principale partner privato della NASA, ma i rapporti tra Musk e l’amministrazione Biden sono stati spesso complicati.
Questa polemica potrebbe avere ripercussioni sulle future collaborazioni tra SpaceX e la NASA, soprattutto se Musk continuerà a scontrarsi pubblicamente con figure chiave dell’agenzia spaziale.
Conclusioni: uno scontro che infiamma il dibattito spaziale
L’insulto di Elon Musk a Andreas Mogensen ha scatenato un acceso dibattito, mettendo in luce non solo il carattere impulsivo del miliardario, ma anche la competizione tra aziende private e agenzie governative nel settore spaziale.
Se da un lato SpaceX ha rivoluzionato l’accesso allo spazio, dall’altro il suo fondatore continua a essere protagonista di polemiche che rischiano di minare i rapporti diplomatici e scientifici tra le principali potenze spaziali.