Riprende la circolazione sulla linea Napoli-Sorrento dopo il crollo della funivia del Faito
Turisti in fila sulle banchine, tornano i treni della Circumvesuviana

NAPOLI – Dopo il drammatico crollo della funivia del Monte Faito, che aveva paralizzato parte della rete di collegamenti, la Circumvesuviana ha ripreso regolarmente la circolazione tra Napoli e Sorrento.
Tratta riaperta e traffico ripristinato
La circolazione ferroviaria sulla linea Napoli-Sorrento, interrotta ieri pomeriggio per consentire gli interventi di emergenza, è stata completamente ripristinata. I treni, che erano stati costretti a fermarsi alla stazione di Pioppaino, possono ora procedere senza ostacoli. Anche le stazioni di via Nocera e Castellammare di Stabia sono state riaperte al pubblico.
Banchine affollate di turisti
Questa mattina, numerosi turisti si sono affollati sulle banchine, ansiosi di riprendere il loro viaggio lungo la costa sorrentina. La ripresa della circolazione ha riportato un’apparente normalità, anche se permane la tensione tra i passeggeri dopo le ultime vicende legate all'incidente del Faito.
Situazione in lento miglioramento
Con la riapertura della tratta, la Circumvesuviana prova a tornare ai suoi ritmi abituali, assicurando il collegamento tra Napoli e uno dei suoi principali poli turistici. Resta alta, però, l'attenzione sulle condizioni generali delle infrastrutture, dopo la tragedia che ha scosso profondamente il territorio campano.