Lutto ad Ascoli: addio a Silvio Marozzi, il giovane aveva 41 anni
La comunità piange la perdita di un giovane imprenditore e grande sostenitore dell’Ascoli Calcio. Commovente omaggio allo stadio.

Un terribile lutto ha colpito la città di Ascoli. Silvio Marozzi, grande tifoso bianconero, si è spento all’età di 41 anni dopo una dura battaglia contro una grave malattia. Marozzi era un imprenditore di successo, titolare di un’azienda agricola specializzata in prodotti biologici nella frazione di Santa Maria in Capriglia. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo tra amici, familiari e nella comunità locale.
Un ricordo indelebile
Silvio era una figura molto amata ad Ascoli, non solo per il suo impegno nel settore agricolo, ma anche per la sua passione per l’Ascoli Calcio. Il suo attaccamento ai colori bianconeri era noto a tutti e il suo entusiasmo sugli spalti non passerà mai inosservato nei ricordi di chi lo conosceva.
L’omaggio dello stadio
In occasione della partita interna dell’Ascoli contro la Ternana, disputata domenica 23 febbraio, la squadra e i tifosi hanno voluto rendere un ultimo tributo a Marozzi. Prima del fischio d’inizio, il difensore argentino Marcos Curado ha deposto un mazzo di fiori sotto la curva, in segno di rispetto e vicinanza alla famiglia del tifoso scomparso.
Il messaggio degli Ultras
Gli Ultras dell’Ascoli hanno dedicato uno striscione a Silvio Marozzi, con una frase carica di significato: "Muore giovane chi è caro agli dei. Per sempre con noi! Ciao Silvio!" Un gesto che dimostra quanto fosse amato dalla tifoseria e quanto il suo ricordo rimarrà vivo nei cuori di chi condivideva con lui la passione per il calcio.
Il cordoglio del sindaco
Anche il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti, ha espresso il proprio dolore per la scomparsa di Marozzi. In un toccante messaggio ha scritto: "Quanti bei ricordi insieme. Buon viaggio, amico mio." Le sue parole testimoniano l’affetto e la stima che la comunità nutriva per lui.
Un imprenditore legato al territorio
Oltre alla passione per il calcio, Silvio Marozzi si distingueva per il suo lavoro nell’agricoltura. La sua azienda era un punto di riferimento per la produzione biologica locale, un impegno che portava avanti con grande dedizione. La sua perdita rappresenta un duro colpo anche per il settore agricolo del territorio.
Il dolore della comunità
La notizia della scomparsa di Silvio ha colpito profondamente l’intera comunità ascolana. Numerosi messaggi di cordoglio stanno arrivando alla famiglia, a dimostrazione di quanto fosse stimato e apprezzato.
Il nome di Silvio Marozzi resterà inciso nella memoria di chi lo ha conosciuto e ha condiviso con lui momenti di vita e di sport. Ascoli lo ricorderà sempre con affetto, onorando il suo spirito e la sua passione per il calcio e per la sua terra.