Alba Parietti: "Biagiarelli sposa Selvaggia Lucarelli per la pensione di reversibilità", la replica
Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze per la primavera del 2026 in Puglia, ma il commento di Alba Parietti scatena controversie.

La giornalista e personaggio televisivo Selvaggia Lucarelli ha annunciato il suo matrimonio con Lorenzo Biagiarelli, previsto per la primavera del 2026 in un idilliaco paesino della provincia di Lecce. La notizia, condivisa durante una puntata de "La vita in diretta" su Rai 1, ha suscitato reazioni contrastanti tra gli ospiti.
Dettagli dell'Annuncio
Alberto Matano, conduttore del programma, ha espresso sinceri auguri a Selvaggia e Lorenzo, descrivendo il loro legame come un "grande amore" testimoniato da "scene bellissime" viste dietro le quinte di "Ballando con le stelle", dove Lucarelli è una delle figure di spicco. L'annuncio ha portato un'onda di congratulazioni per la coppia, che ha scelto di celebrare il loro amore nella regione nativa di Biagiarelli.
La Controversia Scatenata da Alba Parietti
Alba Parietti, nota per i suoi trascorsi di attriti con Lucarelli, ha commentato l'evento con una punta di sarcasmo, focalizzandosi sulla differenza di età tra i futuri sposi e la conseguente pensione di reversibilità che Biagiarelli potrebbe percepire. Questo commento ha provocato malcontento e ha suscitato una risposta immediata da parte di Lucarelli.
Reazione di Selvaggia Lucarelli
In risposta alle parole di Parietti, Lucarelli ha espresso il suo disappunto attraverso un post su Instagram, criticando l'inopportunità del commento di Parietti in un contesto che doveva essere di celebrazione. Lucarelli ha sottolineato come il matrimonio debba essere un momento di gioia, non offuscato da insinuazioni maliziose.
Mentre Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si preparano a celebrare il loro amore, il dibattito sollevato da Alba Parietti serve da promemoria su come, nel mondo dello spettacolo, anche i momenti di felicità possono rapidamente trasformarsi in fonte di polemiche. La vicenda evidenzia le dinamiche spesso complesse delle relazioni pubbliche tra figure mediatiche italiane.