Alessandro De Marco
Alessandro De Marco

Un grave lutto ha colpito la comunità di Cortona: è venuto a mancare Alessandro De Marco, di 37 anni. Il decesso è avvenuto il 19 febbraio 2025, lasciando nello sconforto i suoi familiari, amici e conoscenti. Una perdita che ha profondamente toccato chi lo ha conosciuto e apprezzato nel corso della sua vita.

Camera ardente e ultime visite

La salma di Alessandro De Marco si trova presso la propria abitazione, situata in località C.S. Centoia - Gabbiano, 103. Sarà possibile rendergli omaggio a partire dalle ore 09:00 di giovedì 20 febbraio. In un momento di grande dolore, la famiglia ha espresso il desiderio di ricevere opere di bene in sua memoria, anziché fiori.

I funerali e la sepoltura

I funerali di Alessandro De Marco si svolgeranno venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 10:30 presso la Chiesa di Centoia, a Cortona. Sarà un momento di raccoglimento e preghiera per tutti coloro che vorranno dargli l'ultimo saluto. Al termine della cerimonia, la salma verrà tumulata presso il cimitero di Gabbiano di Cortona.

Il dolore della famiglia e il cordoglio della comunità

A piangere la sua scomparsa sono i genitori, la moglie, i figli e i parenti tutti, che in questi giorni hanno ricevuto numerosi messaggi di vicinanza e affetto. La comunità di Cortona si stringe attorno alla famiglia De Marco, ricordando Alessandro per la sua bontà, il suo spirito generoso e il suo impegno nella vita quotidiana.

Un ricordo che rimarrà vivo

La scomparsa di Alessandro De Marco lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo ha conosciuto, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le persone che lo hanno amato. Il suo esempio di vita sarà un faro per chiunque abbia avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

In questo momento di dolore, la famiglia ringrazia tutti coloro che vorranno unirsi alle esequie e a chi ha espresso il proprio cordoglio con un pensiero o un gesto di affetto.

Addio a Raffaele Sicari: Vibo Valentia piange la scomparsa del giovane 26enne
Napoli, il caso del consigliere anti-movida che sfida la sua stessa maggioranza