carlo conti

Dopo il successo del Festival di Sanremo, Carlo Conti si prepara a una nuova sfida televisiva con Ne vedremo delle belle, un varietà che vedrà sfidarsi dieci showgirl del passato. In un’intervista rilasciata a La Repubblica, il conduttore ha raccontato il suo rapporto con la televisione, ammettendo di non rivedere mai le sue esibizioni.

Tra i momenti più difficili della kermesse sanremese, ha citato le polemiche nate intorno al messaggio di Papa Francesco, accusato da alcuni di essere stato realizzato per promuovere il programma Tale e Quale Show.

L’amore con Francesca e la famiglia

Carlo Conti ha parlato anche della sua vita privata, sottolineando l’armonia con la moglie Francesca, con cui condivide un amore stabile e sereno:

"Non litighiamo mai. Il detto ‘l’amore non è bello se non è litigarello’ non fa per me. Io credo in ‘chi si somiglia si piglia’”, ha raccontato.

Il conduttore ha poi rivelato che è stata Antonella Clerici a incoraggiarlo a fare il grande passo con Francesca. Prima di lei, Conti ha vissuto una giovinezza spensierata: “Meglio divertirsi prima che dopo, no?”.

Il rapporto con il figlio Matteo

Essere padre è una delle sfide più importanti per Carlo Conti, ma il vero banco di prova sarà l’adolescenza del figlio Matteo.

"Aspetto il passaggio all’adolescenza, lì si vedrà se le basi che gli stiamo dando daranno i loro frutti. È un vero e proprio terno al lotto", ha dichiarato.

Il ricordo del padre e l’importanza della madre

Uno dei momenti più toccanti dell’intervista è stato il ricordo del padre, scomparso quando lui aveva appena 18 mesi. Cresciuto senza una figura paterna di riferimento, Conti ha sottolineato il ruolo fondamentale della madre, che con grande severità e determinazione lo ha guidato nella crescita:

"Ora capisco: se non avesse tenuto il polso fermo, non so come sarebbe finita. Mi sono commosso a Sanremo pensando a lei e a tutto ciò che ha fatto per me", ha confessato.

Il futuro in Rai e la carriera televisiva

Conti ha confermato di essere stato corteggiato da Silvio Berlusconi in passato, ma ha sempre scelto di restare fedele alla Rai:

"Mi sembrerebbe di tradire. Il pubblico mi associa a quel marchio, è come se avessi la maglia della Rai stampata sulla pelle".

Per il momento, il conduttore ha annunciato che resterà in Rai almeno fino al 2026, ma il futuro è ancora incerto:

"Dopo? Chissà. Potrebbero offrirmi solo la pensione. Magari farò l’ospite ogni tanto, ma vedremo cosa succederà nel 2027".

Stefano De Martino come possibile erede?

Tra i nomi dei giovani conduttori emergenti, Carlo Conti ha elogiato Stefano De Martino, considerandolo una delle nuove leve più promettenti della televisione italiana:

"Sta crescendo, ascolta i consigli degli autori e ha una sua personalità. È più belloccio che piacione, ma è bravo e fa benissimo il suo lavoro. Largo ai giovani".

Un futuro ancora tutto da scrivere

Carlo Conti continua a essere uno dei volti più amati della televisione italiana, con una carriera costruita su gavetta, talento e dedizione. Tra successi professionali e una vita privata serena, il conduttore guarda avanti con la consapevolezza di aver raggiunto l’apice della sua carriera, lasciando aperto l’interrogativo su ciò che accadrà nei prossimi anni.

 

 

 

Tragedia a Terni: 43enne precipita dal quarto piano, morto sul colpo
Tragedia a Ostia: donna di 63 anni morta dopo un malore alla guida