Lutto nel mondo della poesia: addio a Lorenzo Pataro
Il giovane poeta calabrese si è spento improvvisamente a soli 27 anni

Un grande dolore ha colpito il mondo della letteratura italiana con la scomparsa improvvisa di Lorenzo Pataro, giovane poeta calabrese di 27 anni, originario di Laino Borgo (Cosenza). Pataro, con il suo stile delicato e profondo, stava emergendo nel panorama culturale grazie alle sue poesie, capaci di raccontare con intensità l’animo umano e il legame con la terra natia.
Nonostante la sua giovane età, Lorenzo aveva già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la finale del Premio Strega Poesia nel 2023 e del Premio Pontedilegno Poesia 2024 con la raccolta Amuleti. Il suo talento era stato elogiato da critici e poeti di spicco, tra cui Giuseppe Grattacaso, membro della giuria del Pontedilegno Poesia, che lo ha ricordato con affetto: «La sua scomparsa è una perdita enorme per chi lo ha conosciuto e per chi ha amato i suoi versi».
Una carriera letteraria promettente
Nato nel 1998 a Castrovillari, Lorenzo Pataro aveva conseguito la laurea in Lettere moderne e Filologia Moderna presso l’Università di Salerno. Con le sue opere poetiche, aveva conquistato la critica e il pubblico. Tra le sue pubblicazioni più apprezzate si ricordano “Bruciare la sete” e “Amuleti”, quest’ultima recensita su importanti testate nazionali come Il Manifesto, Il Sole 24 Ore, Il Mattino e La Lettura - Corriere della Sera.
Pataro aveva anche vinto premi prestigiosi come "Ossi di Seppia" nel 2021 e "Ritratti di Poesia" nel 2023, confermando il suo talento come una delle voci più promettenti della nuova generazione poetica italiana.
Il cordoglio dell’Università di Salerno
Alla notizia della sua scomparsa, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno ha espresso il proprio dolore con un messaggio di cordoglio: «Partecipiamo con profonda e sincera commozione al lutto della famiglia e di tutta la comunità studentesca per la prematura scomparsa di Lorenzo Pataro, nostro studente e apprezzato poeta».
La sua morte lascia un vuoto profondo nel mondo della cultura italiana, privando la poesia di una delle sue voci più originali e sensibili.