Addio alla Regina Elisabetta. Londra esclude la Russia dagli inviti a funerali. La richiesta del ministero degli Esteri britannico ai capi di Stato: "Evitate l'utilizzo di jet privati"

REGINA ELISABETTA. Mosca messa all'indice per la guerra in Ucraina, al pari della Bielorussia sua alleata e della Birmania, a sua volta sanzionata dopo la stretta seguita all'ultimo golpe militare. L'Iran è invece invitato, ma soltanto al livello di ambasciatore. Alle esequie attesa la presenza di circa 500 dignitari stranieri, inclusi capi di Stati o di governo
"Per i funerali della sovrana a Londra, niente elicotteri privati ma privilegiare voli di linea commerciali". È questa la richiesta arrivata domenica sera dal ministero degli Esteri britannico che si è appellato a re e capi di Stato in vista della cerimonia funebre programmata per il prossimo lunedì.
L'indicazione però non è stata del tutto accolta da Downing Street che non esclude la possibilità di alcune eccezioni a seconda degli obblighi di ciascun ospite. Le disposizioni per chi deciderà quindi di volare con aerei privati, prevedono arrivo e partenza da altri scali meno trafficati.