re carlo e camilla

Buckingham Palace ha confermato ufficialmente la visita di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia all’inizio di aprile 2025. Il viaggio, che durerà tre giorni, toccherà Roma e Ravenna e avrà lo scopo di celebrare i forti rapporti bilaterali tra il Regno Unito e l’Italia. Durante il soggiorno, i sovrani britannici incontreranno le più alte cariche istituzionali italiane, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Papa Francesco in Vaticano.

Un viaggio dal valore simbolico

Oltre agli aspetti diplomatici, la visita avrà anche un significato personale per la coppia reale. Il tour in Italia coinciderà infatti con il ventesimo anniversario di matrimonio di Re Carlo III e della Regina Camilla, celebrato il 9 aprile.

Tuttavia, questa data porta con sé anche un ricordo doloroso: proprio il 9 aprile 2021, è venuto a mancare il Principe Filippo, padre dell’attuale sovrano.

Le dichiarazioni da Buckingham Palace

Fonti vicine alla famiglia reale, riportate dal Daily Mail, hanno confermato l’entusiasmo di Carlo e Camilla per la visita in Italia:

"Il re e la regina sono assolutamente felici di recarsi in Italia, per celebrare i legami tra i due Paesi. Il fatto che il loro anniversario di matrimonio cadrà durante la visita è un’aggiunta gradita. Sebbene sarà una giornata di lavoro, sono certi di riuscire a trovare un po’ di tempo per una piccola celebrazione privata."

Incontri istituzionali e tappe della visita

Il programma del viaggio prevede una serie di incontri istituzionali e eventi culturali. Tra le tappe principali ci saranno:

  • Roma, dove Re Carlo III e la Regina Camilla incontreranno il Presidente Mattarella e la Premier Giorgia Meloni, rafforzando il dialogo tra Italia e Regno Unito.
  • Vaticano, per un udienza con Papa Francesco, un momento di particolare rilievo per il sovrano, da sempre attento alle questioni religiose e ambientali.
  • Ravenna, città che ospita alcuni dei più importanti monumenti dell’epoca bizantina, un settore della storia e dell’arte molto caro a Re Carlo.

Il legame tra Carlo III e l’Italia

L’Italia ha sempre occupato un posto speciale nel cuore di Re Carlo III, che in passato ha visitato più volte il nostro Paese. La sua passione per l’arte, l’architettura e l’ambiente lo ha portato spesso in Toscana, Umbria e Sicilia, dove ha elogiato il patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Un anniversario dal doppio significato

La visita avrà quindi un doppio valore: da un lato, rafforzerà i rapporti diplomatici tra Londra e Roma, dall’altro, segnerà un momento importante per la coppia reale, che festeggerà vent’anni di matrimonio. Sebbene il protocollo ufficiale preveda numerosi impegni, non è escluso che Carlo e Camilla riescano a ritagliarsi un momento di celebrazione privata.

Il viaggio di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia rappresenta un’occasione per consolidare i rapporti tra il Regno Unito e il nostro Paese, ma anche un momento significativo nella vita personale dei sovrani britannici. In attesa del loro arrivo, resta da vedere quali saranno le tappe e gli incontri che caratterizzeranno questa importante visita di Stato. 

Caso Almasri: il governo italiano smentisce indagini della Corte Penale Internazionale
Campobasso, uomo trovato morto: si sarebbe tolto la vita