Avellino in lutto: addio a Rita Sciscio, figura di spicco della politica irpina
Un dolore che colpisce l’intera comunità irpina, la donna aveva 56 anni

L’Irpinia piange la scomparsa di Rita Sciscio, ex assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici del Comune di Avellino, nonché coordinatrice provinciale del Movimento Cinque Stelle. Architetto, 56 anni, è stata per anni un punto di riferimento per la politica e il sociale, distinguendosi per il suo impegno e la sua attenzione verso le tematiche ambientali e culturali.
Un percorso tra politica e impegno sociale
Professionista attenta e innovativa, Rita Sciscio ha lasciato il segno nella politica locale grazie alla sua visione sullo sviluppo urbanistico e alla tutela del patrimonio storico e ambientale. È stata promotrice di progetti in favore delle fasce deboli, collaborando con diverse associazioni per il sostegno a chi vive situazioni di disagio.
Il dolore della comunità e i messaggi di cordoglio
La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione, con numerosi messaggi di vicinanza alla famiglia. Rita lascia il marito Gianni Colucci, responsabile della redazione di Avellino de Il Mattino, e i tre figli, Paolo, Dario e Riccardo.
L’ultimo saluto
I funerali si terranno sabato 15 febbraio alle ore 11:00, presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Avellino.
Con la scomparsa di Rita Sciscio, la comunità perde una donna che ha dedicato la sua vita alla politica e al bene comune. Resterà il ricordo del suo esempio e del suo impegno, testimoniato dall'affetto di chi l'ha conosciuta e stimata.