Salvatore Ascione
Salvatore Ascione

Ercolano è in lutto per la scomparsa improvvisa di Salvatore Ascione, per tutti affettuosamente conosciuto come “Tore o’ meccanico”, venuto a mancare all’età di 61 anni. Figura nota e benvoluta in città, Salvatore ha lasciato un segno profondo in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. La notizia della sua morte ha colpito l’intera comunità, che si stringe con affetto attorno alla moglie Carmela Caruso, ai figli, ai familiari e a tutti coloro che gli hanno voluto bene.

Il dolore della famiglia e l’annuncio delle esequie

Affranti dal dolore, a darne il triste annuncio sono la moglie Carmela, il figlio, la figlia, i fratelli, le sorelle, il genero, i cognati, le cognate, i nipoti e i parenti tutti. Un dolore che si estende ben oltre il nucleo familiare, coinvolgendo amici, vicini e conoscenti di una figura diventata punto di riferimento per tanti ad Ercolano, anche grazie alla sua storica attività nel settore della meccanica.

I funerali si svolgeranno martedì 22 aprile alle ore 17:00. Il corteo funebre muoverà dalla casa dell’estinto in Via Pugliano, 30 e proseguirà verso la Basilica di Santa Maria a Pugliano, dove sarà celebrato il rito religioso. Un momento solenne, in cui la comunità potrà dare l’ultimo saluto a un uomo apprezzato per la sua umanità, la sua dedizione al lavoro e il profondo senso della famiglia.

Un volto familiare per tutta Ercolano

“Tore o’ meccanico” non era solo un mestiere, ma un modo di essere. Sempre disponibile, sorridente, pronto ad aiutare con le mani e con il cuore. Salvatore Ascione rappresentava quella generazione di uomini semplici, onesti, capaci di costruire relazioni autentiche e durature. I suoi clienti, amici e conoscenti lo ricordano con affetto e commozione: in lui si univano competenza professionale e grande sensibilità umana.

Un commiato semplice, nel segno della sobrietà

In rispetto della volontà dei familiari, si dispensa dai fiori. Un gesto che riflette lo stile di vita di Salvatore: semplice, sincero, diretto. Il presente annuncio funebre vale anche come ringraziamento per quanti vorranno partecipare alle esequie e unirsi nel ricordo di un uomo che ha dato tanto alla sua comunità.

Il ricordo di un uomo buono e generoso

Il vuoto lasciato da Salvatore Ascione è grande, ma altrettanto forte è il ricordo che vivrà nei cuori di chi lo ha conosciuto. L’intera città di Ercolano si stringe nel dolore della perdita, ricordando con affetto “Tore o’ meccanico”, simbolo di dedizione, onestà e affetto familiare.

Ancona piange Alessandro Montanucci: il giovane di 21 anni è scomparso prematuramente
Giulianova in lutto per Nino Di Eugenio: lascia moglie e figli