Travolta e uccisa da un trattore sulla Domiziana: morta Raffaella Korompay
L'insegnante aveva solo 55 anni: lascia quattro figli

Un terribile incidente ha avuto luogo questa mattina lungo la strada Domiziana, nel territorio di Mondragone, causando la morte di una donna. Raffaella Korompay, una maestra di 55 anni originaria di Cassino, stava percorrendo la Statale in bicicletta quando, per cause ancora da accertare, è stata travolta da un trattore con un rimorchio. Il violento impatto ha provocato il decesso immediato della donna.
La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, che hanno immediatamente raggiunto il luogo dell'incidente. Le ambulanze sono intervenute prontamente, ma purtroppo non c'era più nulla da fare per salvare la vita della maestra. Sul posto sono giunti anche i carabinieri, che hanno avviato i rilievi per ricostruire con precisione quanto accaduto. Gli agenti stanno cercando di stabilire se ci siano eventuali responsabilità da parte del conducente del trattore e se la vittima abbia avuto qualche possibilità di evitare l'impatto.
La vittima: Raffaella Korompay, madre e insegnante
Raffaella Korompay viveva a Cervaro, in provincia di Frosinone, ed era molto conosciuta nella sua comunità. Insegnante appassionata, madre di quattro figli e moglie affettuosa, Raffaella era una persona stimata per il suo impegno e la sua dedizione nel lavoro. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella vita dei suoi cari, ma anche nel mondo della scuola, dove la sua figura era un punto di riferimento per colleghi e studenti.
La notizia della sua morte ha suscitato grande dolore tra familiari, amici e conoscenti. La comunità scolastica di Cassino, che ha perso una delle sue docenti più preparate e generose, sta vivendo un momento di incredulità e tristezza. Il marito e i figli della donna, oltre a tutta la sua famiglia, stanno affrontando un dolore immenso, aggravato dalla brutalità dell'incidente.
Le indagini e le autorità coinvolte
In seguito all'incidente, la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha avviato un'inchiesta per fare chiarezza sulle cause della morte di Raffaella Korompay. Il pubblico ministero ha disposto il sequestro della salma della vittima per gli accertamenti medico-legali, che si svolgeranno all'ospedale di Caserta. Questi esami sono fondamentali per determinare con certezza la causa del decesso e per chiarire eventuali responsabilità.
I carabinieri di Sessa Aurunca sono al lavoro per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente. L'obiettivo è capire se ci siano state negligenze o errori da parte del conducente del trattore o se l'incidente sia stato causato da fattori esterni. Le autorità stanno ascoltando i testimoni e raccogliendo tutte le prove disponibili per fare luce su quanto accaduto.
Il cordoglio della comunità
La morte di Raffaella Korompay ha suscitato un grande cordoglio in tutta la comunità di Cassino e nelle zone limitrofe. I colleghi di scuola, gli amici e tutti coloro che la conoscevano sono rimasti sconvolti dalla notizia. In questi momenti di dolore, la solidarietà verso la sua famiglia è forte, e in molti si sono uniti al loro lutto. La scuola, dove Raffaella ha insegnato con passione e dedizione, sta organizzando iniziative per ricordarla e rendere omaggio alla sua memoria.
La scomparsa di una persona così giovane e piena di vita lascia un segno profondo. La comunità di Cervaro e Cassino sono unite nel ricordo di una donna che ha dato tanto alla sua famiglia, al suo lavoro e alla società.
Un incidente che lascia senza parole
La tragica morte di Raffaella Korompay ha scosso tutti coloro che la conoscevano. La sua scomparsa prematura e tragica, in seguito a un incidente stradale, lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia e nella comunità. Le indagini proseguono per fare chiarezza sulle cause dell'incidente, mentre il dolore per la perdita si fa sentire forte in tutta la zona.