Lilla Naso
Lilla Naso

Un grave lutto ha colpito la città di Messina: il 9 aprile 2025 è venuta a mancare Lilla Naso, all’età di 53 anni. La sua scomparsa ha lasciato nello sgomento e nel dolore i suoi familiari, i tanti amici e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e volerle bene.

Lilla era una figura nota e rispettata nella comunità, una donna dal cuore grande e dall'animo gentile, che ha saputo farsi amare per il suo carattere solare e la sua forza d’animo.

Il dolore dei figli e dei familiari

A darne il triste annuncio sono i figli Chiara, Alessio ed Elisa, insieme ai fratelli, ai nipoti e a tutti i parenti, che in queste ore stanno ricevendo l’abbraccio affettuoso della comunità. Un dolore immenso quello provato da chi ha condiviso con Lilla ogni giorno della propria vita, fatto di amore, sacrifici e sorrisi.

La perdita improvvisa di una madre lascia un vuoto che nessuno potrà colmare, ma il suo ricordo resterà vivo nei cuori dei figli e di tutti coloro che le hanno voluto bene.

L’ultimo saluto nella Chiesa Stella Maris

I funerali di Lilla Naso si terranno giovedì 10 aprile 2025 alle ore 10:30 nella Chiesa Stella Maris di Minissale, luogo caro alla famiglia, dove amici e conoscenti potranno riunirsi per renderle l’estremo saluto. Sarà un momento di profonda commozione, durante il quale la comunità si stringerà attorno ai familiari per offrire conforto e vicinanza.

Il ricordo di una donna speciale

Lilla sarà ricordata per la sua dolcezza, la dedizione alla famiglia e la capacità di essere sempre presente per chi aveva bisogno. Una donna forte, che ha affrontato la vita con coraggio e dignità, lasciando un segno profondo in tutti quelli che l’hanno conosciuta.

In questi momenti di dolore, la comunità messinese si unisce nel cordoglio, stringendosi con affetto attorno ai figli e ai parenti. Il suo ricordo continuerà a vivere attraverso i racconti, le fotografie e l’amore che ha saputo seminare nella sua vita.

Donada in lutto per la scomparsa di Manolo Banin: aveva 47 anni
Alessandro Coatti ucciso in Colombia: le ombre sul delitto e il mistero dei gruppi paramilitari