damiano romano

Un’esclamazione di pochi secondi ha scatenato un vero e proprio caso mediatico durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Protagonista involontario è Damiano Romano, trentenne salernitano e figlio del titolare del Bar Hilton di via Generale Clark, a Salerno. Il giovane, nel momento che precedeva l’esibizione di Rose Villain, ha urlato dalla platea: “Si na pret”, espressione napoletana che ha fatto il giro dei social e dei giornali.

Chi è Damiano Romano e cosa è successo

Damiano Romano, giovane imprenditore salernitano, non immaginava che quel complimento, gridato con spontaneità, sarebbe diventato virale. L’esclamazione “Si na pret”, tipica espressione napoletana per indicare un fisico statuario, è stata fraintesa da alcuni come un commento sessista. Nonostante il tentativo iniziale di mantenere l’anonimato, la sua identità è presto emersa, anche a causa dell’improvvisa popolarità del Bar Hilton, meta di curiosi e fan del Festival.

I genitori difendono Damiano: “Un complimento sincero”

A spezzare una lancia in favore di Damiano ci hanno pensato i suoi genitori, che hanno raccontato l’episodio con leggerezza e affetto:

  • Il padre Piero, titolare del bar, ha commentato:

“Lo dico sempre alla mamma: ci sta, è una bella ragazza. Ha fatto la differenza rispetto alle altre partecipanti”.

  • La madre ha aggiunto:

“Non era affatto preparato. Quell’esclamazione è stata spontanea. All’inizio non ero sicura fosse lui, ma quando ha gridato a Rocco Hunt che era il migliore, ho riconosciuto subito la sua voce. Solo stamattina me l’ha confermato: ‘Sì, mamma, ero io’”.

La reazione di Rose Villain: ironia e leggerezza sui social

La cantante Rose Villain, protagonista involontaria della vicenda, ha risposto con classe e ironia, spegnendo sul nascere qualsiasi polemica. Ieri pomeriggio ha pubblicato sui suoi canali social una foto con indosso una maglietta con la scritta “Pret”, accompagnata dalla didascalia che ricorda il codice di televoto 14, invitando il pubblico a sostenerla. Il post è diventato virale, raccogliendo migliaia di like e commenti positivi.

La polemica sui social: l’intervento di Paola De Roberto

Non tutti, però, hanno trovato divertente l’episodio. A sollevare il dibattito è stata Paola De Roberto, consigliera alle Politiche Sociali, che ha criticato il gesto e il modo in cui è stato trattato dai media:

“Un giovane, qualcuno dice salernitano, urla quello che dice essere un apprezzamento. Non ho amato questo cosiddetto ‘apprezzamento’, ma ancora di meno amo che il giorno dopo non si parli di musica, ma di una frase detta di getto. Per me è volgare, al di là delle intenzioni”.

Il dibattito: complimenti o volgarità?

L’episodio ha acceso un acceso confronto sui social:

A favore di Damiano:
Molti hanno difeso il giovane, spiegando il significato autentico dell’espressione napoletana, legato all’ammirazione e non alla volgarità:

  • “‘Si na pret’ è un complimento! Basta cercare il marcio dove non c’è” (@AntonioNapoletano)
  • “Ironia e spontaneità, Rose Villain l’ha capito, voi no” (@Francesca_91)

Contro Damiano:
Altri, invece, hanno ritenuto l’apprezzamento inopportuno in un contesto formale come il palco di Sanremo:

  • “Può essere un’espressione folkloristica, ma al Festival serve rispetto” (@AnnaMilano)
  • “Bravo Cattelan a non assecondare il momento” (@LuigiF_)

L’ironia vince sulla polemica

Mentre il dibattito continua, la risposta leggera e ironica di Rose Villain sembra aver conquistato il pubblico, distogliendo l’attenzione dalle polemiche per riportarla sullo spirito del Festival. L’artista ha dimostrato che spesso basta un sorriso per disinnescare inutili tensioni.

Il caso “Si na pret” è l’ennesima dimostrazione di come, nell’era dei social, un momento spontaneo possa trasformarsi in un dibattito nazionale. Tuttavia, la reazione di Rose Villain, divertente e intelligente, ha riportato la vicenda alla sua dimensione reale: un episodio leggero, nato da una frase fuori dagli schemi, ma privo di malizia. Al Festival di Sanremo, tra canzoni e polemiche, è sempre il pubblico a decidere cosa resterà nella memoria. FONTE E FOTO: Cronache Salerno 

DopoFestival di Sanremo: Cattelan e la canzone su Roccaraso, ridono tutti tranne Rocco Hunt
Sanremo 2025, boom di ascolti per la seconda serata: raggiunto il 64,5% di share