Ferdinando Autiero e Alis Eftenaru
Ferdinando Autiero e Alis Eftenaru

Una terribile tragedia ha scosso le città di Rimini e Napoli, dove un incendio scoppiato in un appartamento ha causato la morte di una coppia. Le vittime sono Ferdinando Autiero, 55 anni, originario di Napoli, e sua moglie Alis Eftenaru, di nazionalità rumena. Entrambi hanno perso la vita per intossicazione da fumo mentre si trovavano nella loro abitazione, senza riuscire a mettersi in salvo in tempo. Il fumo denso e tossico ha rapidamente invaso i corridoi, rendendo impossibile la fuga.

Le cause dell'incendio e la dinamica dei fatti

L'incendio si è sviluppato intorno alle 19:00 di ieri in un condominio Acer situato al civico 6 di via Giuliano, un complesso di case popolari nella periferia di Rimini. Le fiamme sono divampate in un appartamento al piano terra, abitato da due anziani. Secondo le prime ipotesi, l'origine del rogo potrebbe essere un corto circuito a un elettrodomestico o un malfunzionamento dell'impianto elettrico. Il fuoco si è propagato rapidamente, sprigionando un fumo denso che ha invaso l'intero edificio in pochi minuti.

Il ritrovamento delle vittime

I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente sul posto con diverse squadre, hanno rinvenuto i corpi senza vita della coppia sulla soglia del loro appartamento al secondo piano. Si ipotizza che abbiano tentato di uscire, ma siano stati sopraffatti dal fumo tossico prima di riuscire a raggiungere le scale. Purtroppo, per Ferdinando e Alis non c'è stato nulla da fare: le esalazioni hanno avuto conseguenze fatali nel giro di pochi minuti.

L'evacuazione del condominio e i soccorsi

A seguito dell'incendio, le autorità hanno disposto l'evacuazione dell'intero stabile per garantire la sicurezza degli abitanti. In totale, 43 persone sono state fatte uscire dagli appartamenti, molte delle quali in preda al panico. Otto di loro sono state affidate alle cure dei sanitari per sintomi di intossicazione da fumo, ma fortunatamente nessuno è in pericolo di vita. L'intervento dei vigili del fuoco ha evitato che l'incendio si propagasse ulteriormente, scongiurando una tragedia ancora più grave.

Indagini in corso e reazioni della comunità

Le forze dell'ordine e i vigili del fuoco stanno indagando per chiarire con precisione le cause dell'incendio e verificare eventuali responsabilità. Gli inquirenti stanno esaminando l'impianto elettrico dell'edificio per capire se ci siano state negligenze nella manutenzione. Nel frattempo, la comunità locale è sotto shock per questa tragedia. Molti residenti del quartiere hanno espresso il loro cordoglio per la perdita della coppia, descrivendoli come persone gentili e benvolute.

L'episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza degli impianti negli edifici di edilizia popolare, con molte persone che chiedono interventi urgenti per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

Terremoto nei Campi Flegrei: lunga scossa di magnitudo 2.5
L'addio a Domenico Cirillo, il giovane di soli 17 anni di Fuorigrotta strappato alla vita