Sergio Mattarella
Sergio Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento programmato al cuore. Si è trattato dell’impianto di un pacemaker, una procedura considerata ormai di routine. A confermare la notizia è stato in serata il Quirinale, smentendo le prime indiscrezioni che avevano fatto temere un ricovero d'urgenza. Le condizioni del Capo dello Stato, fanno sapere fonti ufficiali, non destano alcuna preoccupazione.

Intervento non urgente, ma deciso in tempi rapidi

Mattarella, che ha da poco compiuto 83 anni, si trova nel reparto di cardiologia dell’ospedale romano, sotto le cure del primario Roberto Ricci. Secondo quanto trapelato, l’intervento era stato programmato nei giorni scorsi dopo alcune valutazioni mediche. È probabile che il presidente, insieme ai suoi medici di fiducia, avesse manifestato alcuni sintomi riconducibili a un'aritmia o altre problematiche cardiache, portando a decidere per l’intervento durante la pausa pasquale. L’inserimento del pacemaker consentirà al Capo dello Stato di tornare in piena attività già nei prossimi giorni.

L’agenda rispettata fino a poche ore prima del ricovero

La giornata di ieri si era svolta regolarmente per Sergio Mattarella, che aveva incontrato nel pomeriggio il presidente del Montenegro, Milojko Spajić. Inoltre, nella mattinata, il presidente aveva firmato la cosiddetta “legge Morandi”, contenente misure di ristoro per le vittime del crollo del ponte di Genova. Nella stessa occasione, aveva inviato una lettera ai presidenti di Camera e Senato e alla premier Giorgia Meloni, nella quale evidenziava alcune criticità costituzionali legate al testo, approvato all’unanimità dal Parlamento. Solo in serata, l’annullamento di un evento previsto al Quirinale ha alimentato le voci di un possibile malore, subito smentite dal comunicato ufficiale.

Solidarietà bipartisan e messaggi di auguri

L’annuncio del ricovero ha immediatamente generato una valanga di messaggi di auguri da tutto l’arco parlamentare. Il primo a esprimersi è stato il presidente del Senato Ignazio La Russa: «Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo», ha scritto in una nota. A lui si sono uniti il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il leader di Azione Carlo Calenda, e numerosi esponenti di tutte le forze politiche, da Matteo Renzi a Giuseppe Conte, da Chiara Braga del PD fino ai rappresentanti di Fratelli d’Italia.

I prossimi impegni ufficiali del presidente

Nonostante l’intervento, il presidente Mattarella dovrebbe essere in grado di riprendere rapidamente la sua agenda istituzionale. Il primo appuntamento pubblico è fissato per il 23 aprile con l’incontro delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Particolarmente attesa è la sua presenza a Genova il 25 aprile, in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione. Il Quirinale non esclude, inoltre, che il Capo dello Stato possa trascorrere le festività pasquali nella sua Palermo, come da tradizione.

Daniele ed Eleonora, uccisi con 79 coltellate per “troppa felicità”: il piano del killer
È morto Antonio Pignataro, il boss reo confesso dell’omicidio di Simonetta Lamberti