Tragedia sfiorata in Campania, crolla l'impalcatura per il forte vento. Le forti raffiche stanno mettendo in ginocchio tutto il territorio. Il cedimento è avvenuto a Sarno. Tanta paura, ma per fortuna nessun ferito.
Poteva essere una tragedia, invece solo tanto spavento. A Sarno, in provincia di Salerno, è crollata un'impalcatura della palestra della scuola "Amendola".
Sul posto, come riporta Salerno Today, si sono recati il vice sindaco Roberto Robustelli, i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l'impalcatura crollata, i vigili urbani, i tecnici del Comune, i volontari della Protezione Civile.
La struttura si trova tra via Pietro Marmino e Corso Giovanni Amendola, in corrispondenza della traversa Esposito, dove a causa del vento forte è crollata l'impalcatura della palestra della scuola “Amendola".
Per fortuna nessuno è rimasto ferito, solo tanta paura.
Intanto, tornano le zone rosse in Campania: 30 Comuni a rischio. Scatta l'allarme. L'elenco
Tornano le zone rosse in Campania, scatta l'allarme in ben trenta Comuni. Come già anticipato anche dal presidente della Regione, diverse sono le zone a rischio, tra queste qualcuna è già stata designata zona rossa.
L’allarme contagi in Campania
Purtroppo, continuare a destare molta preoccupazione. Dopo gli assembramenti negli ultimi weekend e con l’aperture delle scuole, i contagi sono aumentati.
“Una riesplosione vera e propria del contagio potrebbe arrivare dopo i festeggiamenti di San Valentino e Carnevale se non vengono presi provvedimenti”, così ha dichiarato De Luca nella sua diretta di oggi pomeriggio.
Tornano zone rosse - Attualmente ci sono 30 comuni della Campania
Che sono a rischio zona rossa per l’aumento dei contagi. Di questi, 16 comuni sono nella provincia di Napoli, soprattutto nella zona del Nolano, del Vesuviano, della Penisola Sorrentina e Napoli Nord.
Almeno altri 7, come riportato anche da Teleclubitalia, sono a Caserta, quattro sono nel Salernitano e poi due ad Avellino e uno nel Beneventano.
Il lasso di tempo considerato è quello tra il 26 gennaio e il 9 febbraio, quindi parliamo di una ‘fotografia’ reale e attuale della situazione.
Leggi anche:
Governo Draghi: “La sicurezza dell’Italia è la priorità”
Metti like alla pagina
41esimoparallelo e iscriviti al gruppo
41esimoparallelo