nella bergoglio

Tra le oltre 400mila persone che hanno gremito Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco, c'era anche Nella Bergoglio, cugina del Pontefice, accompagnata dal marito Angelo Macario. Originaria di Portacomaro, il paese astigiano da cui proviene la famiglia Bergoglio, la donna ha assistito alla funzione dal colonnato di piazza San Pietro, condividendo emozioni e ricordi del suo legame con il Papa.

Un legame di famiglia profondo

Nella Bergoglio e Papa Francesco condividevano un trisavolo in comune. Nonostante la distanza geografica, il loro rapporto è sempre stato vivo: quando Jorge Mario Bergoglio viveva ancora a Buenos Aires, i due iniziarono a scriversi, mantenendo nel tempo un contatto affettuoso.

Gli incontri in Vaticano

Durante gli anni del Pontificato, Nella si recava a Roma un paio di volte all’anno per far visita al cugino. Momenti di incontro che oggi diventano preziosi ricordi, legati alla semplicità e all'affetto che il Papa sapeva trasmettere anche nella dimensione privata.

La commozione davanti alla bara

Assistere ai funerali di Papa Francesco è stato un momento di profonda emozione per Nella: "Mi ha impressionata vedere uscire la bara da San Pietro, anziché lui in carrozzella. La cercavo con gli occhi", ha raccontato, visibilmente commossa.

Una cerimonia in linea con il suo spirito

"È stata una bella funzione, semplice come la voleva lui", ha dichiarato la donna. La sobrietà della cerimonia ha rispecchiato appieno il carattere di Papa Francesco, sempre orientato all’essenziale e alla vicinanza con i fedeli.

Il fiume di persone in piazza San Pietro

Nella Bergoglio è rimasta colpita dalla moltitudine di fedeli accorsi a San Pietro: "Mi ha stupita vedere questo fiume di gente che gli voleva bene: lui sapeva di essere amato dai fedeli e hanno dimostrato il loro affetto", ha raccontato con emozione.

Il ricordo indelebile di Papa Francesco

La cugina del Pontefice ha sottolineato come la testimonianza d’amore mostrata durante i funerali rappresenti la conferma dell’impatto profondo che Papa Francesco ha avuto sulla vita di milioni di persone.

Un'eredità spirituale da custodire

"È importante che facciamo tesoro di ciò che ci ha insegnato", ha aggiunto Nella, invitando tutti a non disperdere i valori di fraternità, umiltà e apertura che il Papa ha diffuso durante il suo pontificato.

Un esempio di fede e semplicità

La presenza di Nella Bergoglio tra la folla dei fedeli ha reso ancora più evidente l'umanità di Papa Francesco: un uomo che, pur raggiungendo i vertici della Chiesa, non ha mai smesso di sentirsi vicino alla sua famiglia e alla sua gente.

Roscigno piange la prematura scomparsa di Ebrima Jatta
Virginia Giuffre, la donna che sfidò Epstein e il Principe Andrea, muore suicida a 41 anni