meteo neve
Neve e freddo

Le ultime previsioni meteo confermano un fine settimana caratterizzato dal maltempo su gran parte dell'Italia. Un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa sta irrompendo sulla penisola, favorendo la formazione di un vortice che nella giornata di sabato si posizionerà sulle regioni centrali, portando temporali, grandine e neve anche a bassa quota.

Nubifragio all'Elba: emergenza alluvione a Portoferraio

Situazione critica all'Isola d'Elba, dove nelle ultime ore si è abbattuto un violento nubifragio. Secondo i dati di 3B Meteo, sono caduti ben 65 millimetri di pioggia in un'ora, causando un'emergenza alluvione a Portoferraio. Alcune persone sono state salvate in extremis dalle squadre di soccorso.

Neve in Appennino e maltempo diffuso

L'aria fredda in arrivo da nord favorirà la caduta della neve sugli Appennini fino a quote di circa 1000 metri, con la possibilità di fiocchi anche più in basso nelle prime ore di sabato. Il vortice depressionario tenderà poi ad allontanarsi nella giornata di domenica, lasciando le ultime precipitazioni sulle regioni meridionali, che si esauriranno gradualmente nel corso della giornata.

Previsioni meteo per domenica 16 febbraio

Nord Italia: tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o parzialmente offuscato, nubi più compatte in Liguria durante la serata.

Centro Italia: prevalenza di sole, con qualche addensamento lungo il versante adriatico. In serata aumento delle nubi in Toscana con possibili piovaschi sulla costa settentrionale.

Sud Italia: inizialmente instabile su Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia, con piogge e rovesci destinati ad attenuarsi gradualmente fino all'esaurimento serale. Sulle altre regioni tempo più soleggiato. Il limite della neve si attesterà intorno ai 1400 metri.

Sardegna: condizioni meteo generalmente stabili con cielo soleggiato o leggermente velato. Maggiori addensamenti in serata nel nord dell'isola, in particolare nel Sassarese.

Temperature in calo nei valori minimi

Le temperature subiranno un calo nei valori minimi, mentre i valori massimi rimarranno stabili o subiranno una leggera ripresa. La situazione meteorologica resterà comunque sotto monitoraggio per eventuali ulteriori aggiornamenti sul maltempo del weekend di San Valentino.

Gianluca Volpe morto durante la vacanza a Tenerife, aveva 27 anni
Marta Fascina, la dedica a Silvio Berlusconi per San Valentino: «Uniti per l'eternità»