L’estrema unzione, la “salma”, gli infermieri allontanati: tutte le fake news su Papa Francesco
L’ondata di disinformazione sul Pontefice ricoverato al Gemelli. Le preoccupazioni sui trattamenti e le voci su un conclave imminente

Da giorni circolano fake news sulla salute di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale all’ospedale Gemelli di Roma. Le voci più insistenti, diffuse in chat e sui social, parlano addirittura di un suo decesso e della preparazione di un conclave segreto.
La Santa Sede ha smentito le voci con fermezza: «Le informazioni le diamo con regolarità. Le fake news si commentano da sole». Tuttavia, il ritardo nella diffusione dei bollettini ufficiali ha contribuito ad alimentare il clima di sospetti e teorie del complotto.
Le condizioni di Papa Francesco e il cambio di terapia
Il quadro clinico del Pontefice resta delicato. Secondo gli esperti, Francesco sarebbe affetto da una combinazione di virus e batteri, il che potrebbe aver reso necessaria la modifica della terapia antibiotica.
Gli specialisti spiegano che la somministrazione di antibiotici ad ampio spettro è normale nelle prime fasi di un ricovero. Tuttavia, il recente cambio di farmaci suggerisce due ipotesi:
- È stato individuato un nuovo batterio responsabile dell’infezione.
- Il batterio iniziale ha sviluppato resistenza agli antibiotici, rendendo inefficace il trattamento precedente.
Il cortisone e le complicazioni
Uno dei farmaci utilizzati nel trattamento è il cortisone, che aiuta a ridurre l’infiammazione ma, allo stesso tempo, abbassa le difese immunitarie, rendendo più difficile la lotta contro le infezioni. Secondo gli esperti, il Papa potrebbe aver bisogno di una lunga riabilitazione dopo la degenza ospedaliera.
I corvi in Vaticano e le voci su un nuovo conclave
L’ondata di disinformazione non si è fermata solo alle condizioni di salute del Papa. Nei gruppi più estremisti della Chiesa conservatrice e tra alcuni esponenti vicini a Donald Trump, circolano teorie secondo cui Bergoglio sarebbe ormai incapace di governare e che il Vaticano starebbe preparando la sua successione.
Papa Francesco stesso aveva parlato di questi attacchi in passato, ricordando che nel 2021, dopo l’operazione al colon, alcuni cardinali avevano già iniziato a preparare il conclave, convinti che non si sarebbe ripreso.
Tempi di recupero e rientro in Vaticano
Gli esperti stimano che la convalescenza potrebbe durare almeno 7-10 giorni di ricovero, seguiti da un lungo periodo di riabilitazione polmonare e fisica, per compensare la perdita di massa muscolare e il rischio di ulteriori complicazioni.
Nel frattempo, il Vaticano continua a monitorare la situazione e a rassicurare i fedeli, cercando di arginare il dilagare di notizie false e speculazioni sul futuro del Pontificato.