Il Conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà mercoledì 7 maggio
Decine di migliaia di fedeli ancora in preghiera per Papa Francesco. In settimana congregazioni e messe dei novendiali.

Decisa la data ufficiale di inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco: è il 7 maggio. Intanto, migliaia di fedeli continuano a rendere omaggio al Pontefice scomparso, tra San Pietro e Santa Maria Maggiore.
La decisione dei cardinali
Secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il Conclave deve iniziare tra il 15° e il 20° giorno dopo la morte del Papa, quindi tra il 5 e il 10 maggio, o tra il 6 e l’11 maggio se si conta dal giorno successivo al decesso. Questo dettaglio verrà chiarito oggi durante la quinta congregazione generale dei cardinali.
L’omaggio dei fedeli
Ieri, in occasione del Giubileo degli adolescenti, la Basilica di San Pietro ha accolto migliaia di giovani alla messa dedicata. Numerosi pellegrini si sono anche recati alla tomba di Papa Francesco, a Santa Maria Maggiore, per lasciare fiori e pregare.
Il calendario della settimana
Le congregazioni dei cardinali si terranno ogni mattina alle 9. Ogni pomeriggio, alle 17, sarà celebrata una delle messe dei novendiali, il ciclo di nove giorni di suffragio che si concluderà domenica 4 maggio. Subito dopo si potrebbe procedere all’ingresso in Cappella Sistina e al tradizionale “extra omnes” che dà inizio al Conclave.
I cardinali elettori e i "grandi elettori"
Sono 135 i cardinali elettori convocati a Roma (134 effettivi, per il forfait del cardinale Antonio Cañizares Llovera). Durante le congregazioni si svolgeranno le prime consultazioni informali: un ruolo importante sarà giocato anche dai cardinali ultraottantenni, che pur non potendo votare, potranno influenzare le scelte. Tra loro, il decano Giovanni Battista Re, il cardinale Camillo Ruini e l'ex presidente Cei Angelo Bagnasco.
Tra i cardinali stranieri, spiccano figure come Sean Patrick O'Malley di Boston, Christoph Schönborn di Vienna e Marc Ouellet, ex prefetto dei vescovi, influente anche in America Latina.