Carcere Poggioreale
Carcere Poggioreale

La notizia circolava già tra le sezioni del carcere di Napoli Poggioreale, ma solo con la notifica ufficiale all'indagato V.R., classe 1981, avvenuta nella giornata di ieri, si è avuta la conferma ufficiale. I sostituti procuratori della Repubblica di Napoli, Raffaele Tufano e Giuliana Giuliano, hanno formalmente avvisato V.R. del conferimento dell'incarico peritale nell'ambito delle indagini.

La scoperta del corpo e le lesioni riscontrate

I fatti risalgono alla fine di novembre 2024, quando il detenuto N.A., classe 1964, è stato trovato esanime nella sua cella, situata nella stanza n. 6 del Reparto Salerno del carcere di Poggioreale. Il drammatico ritrovamento è avvenuto durante l'apertura delle porte, nel momento in cui ai detenuti veniva consentito di accedere alle docce.

Trasportato d'urgenza in ospedale, al detenuto sono state diagnosticate lesioni gravissime, tra cui politrauma, frattura della mano destra, frattura del perone destro, frattura dell'ulna sinistra e frattura dell'epifisi distale del perone sinistro. Inoltre, versava in uno stato soporoso e cachettico, con prognosi riservata.

L'interrogatorio e l'accusa di omicidio pluriaggravato

Le indagini hanno portato gli inquirenti a ritenere che le lesioni siano state inflitte dal compagno di cella V.R. Il 23 dicembre 2024, quest'ultimo è stato sottoposto a un intenso interrogatorio all'interno del carcere di Poggioreale, inizialmente con l'accusa di tortura e lesioni personali gravissime.

Tuttavia, con il decesso di N.A., avvenuto nelle ultime ore, l'accusa nei confronti di V.R. è stata aggravata a omicidio pluriaggravato, oltre al reato di tortura.

La difesa dell'indagato e la prossima perizia

V.R. rischia ora una condanna all'ergastolo. A difenderlo sarà l'avvocato avellinese Rolando Iorio, già suo difensore in altri procedimenti. Questa mattina, il legale si è recato nel carcere di Poggioreale per definire la strategia difensiva con il suo assistito.

Intanto, è stato fissato per lunedì 10 febbraio 2025 il conferimento dell'incarico peritale per l'espletamento dell'esame autoptico, che potrebbe fornire ulteriori elementi chiave per l'inchiesta in corso.

Eleonora Guidi, così è stata uccisa dal compagno: almeno 7 coltellate alle spalle
Uccide la moglie a coltellate poi tenta il suicidio: nuovo femminicidio a Venaria