Erika Benini, morta in un incidente stradale: il padre passa per caso e riconosce l'auto
La giovane aveva solo 35 anni, stava andando al lavoro. La sua auto si è schiantata contro un autobus tra Boara e Corlo, nel Ferrarese

Un destino crudele ha portato il padre di Erika Benini a trovarsi, per pura coincidenza, sulla stessa strada dove la figlia ha perso la vita in un tragico incidente a Ferrara. L’uomo, passando per la via in cui è avvenuto lo schianto, si è imbattuto nella scena devastante e ha riconosciuto l’auto completamente distrutta della figlia. "Mi sono fermato subito con il cuore in gola e ho saputo che Erika era morta", ha raccontato con disperazione, aggiungendo che mai avrebbe immaginato di vivere un simile incubo.
L’incidente mortale: dinamica e conseguenze
L’incidente è avvenuto tra le 13:30 e le 14:00 di mercoledì. Erika Benini, 36 anni, stava guidando la sua Toyota Yaris per recarsi al lavoro in un supermercato della zona quando, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo dopo essere finita con una ruota sullo sporco ai margini della carreggiata. La vettura ha sbandato finendo nella corsia opposta, proprio mentre sopraggiungeva un autobus di linea carico di pendolari e studenti.
L’impatto è stato devastante e non ha lasciato scampo alla giovane donna. I vigili del fuoco e i sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma per Erika non c’è stato nulla da fare. Sette passeggeri del bus, tra cui una donna incinta e alcuni studenti, sono rimasti feriti nell’incidente. Il mezzo si è ribaltato su un lato finendo in un fosso a bordo strada, ma fortunatamente nessuno dei passeggeri ha riportato ferite gravi.
Il dolore della famiglia e della comunità
La tragedia ha colpito profondamente la comunità di Ferrara, lasciando un vuoto incolmabile tra familiari e amici di Erika. Il padre, dopo aver riconosciuto l’auto della figlia, ha dovuto affrontare il doloroso compito di avvisare la madre e gli altri cari, tra cui il compagno con cui la 36enne conviveva da tempo a Coccanile e con cui condivideva tanti progetti per il futuro.
La notizia si è diffusa rapidamente e ha scosso l’intera cittadinanza. Il sindaco ha espresso il proprio cordoglio con parole toccanti: "In questa tremenda tragedia la nostra comunità perde una vita preziosa, cancellandone sogni e futuro. Il dolore è immenso e ci stringiamo attorno alla famiglia di Erika con tutto il nostro affetto".
Un monito sulla sicurezza stradale
L’incidente di Erika Benini riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulla necessità di una maggiore prevenzione per evitare simili tragedie. La dinamica dell’incidente evidenzia l’importanza di una manutenzione costante delle strade e di una guida attenta, specialmente su tratti particolarmente insidiosi.
Le autorità locali stanno esaminando le circostanze esatte dello schianto per capire se vi siano responsabilità legate alle condizioni della carreggiata o ad altri fattori che possano aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo. Nel frattempo, la comunità piange la scomparsa di Erika, ricordandola come una giovane donna solare, determinata e amata da tutti.