Creazzo, suv travolge bambina di 10 anni: è gravissima
Il veicolo è finito sul marciapiede colpendo la piccola mentre era con la famiglia. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'incidente

Nel pomeriggio di oggi, a Creazzo, un comune dell'hinterland di Vicenza, si è verificato un drammatico incidente che ha coinvolto una bambina di 10 anni. La piccola stava camminando con i suoi genitori sul marciapiede quando un suv, improvvisamente fuori controllo, è salito sulla pedana stradale investendola in pieno. L'impatto è stato violentissimo e ha lasciato la bambina a terra priva di sensi, mentre i genitori, sotto shock, hanno immediatamente chiesto aiuto.
La dinamica: cause ancora in accertamento
Le forze dell'ordine stanno cercando di chiarire la dinamica dell'incidente. Dai primi rilievi effettuati dai carabinieri della compagnia di Valdagno, sembrerebbe che l'automobilista abbia perso il controllo del mezzo per cause ancora da verificare. Non si esclude un possibile malore del conducente o un guasto tecnico al veicolo. Testimoni presenti sulla scena hanno riferito di aver visto l’auto sbandare improvvisamente prima di uscire dalla carreggiata e invadere il marciapiede, travolgendo la bambina.
I soccorsi e il ricovero in ospedale
Immediatamente dopo l'incidente, sul posto sono intervenuti i soccorritori del Suem 118, che hanno trovato la bambina in condizioni gravissime. Dopo averla stabilizzata, l'hanno trasportata d'urgenza all'ospedale San Bortolo di Vicenza, dove è stata ricoverata nel reparto di terapia intensiva pediatrica. I medici stanno monitorando costantemente il suo stato di salute e hanno avviato tutte le procedure necessarie per garantire le cure migliori possibili. Le condizioni della piccola restano critiche e la prognosi è riservata.
Le reazioni della comunità
L’incidente ha scosso profondamente la comunità di Creazzo, dove la notizia si è diffusa rapidamente. Numerosi residenti hanno espresso vicinanza alla famiglia della bambina e chiedono maggiore sicurezza sulle strade per evitare simili tragedie. Alcuni cittadini hanno sottolineato la necessità di maggiori controlli e misure di prevenzione, come dissuasori di velocità e una segnaletica più chiara nelle aree pedonali.
Attesa per gli sviluppi delle indagini
Le autorità competenti stanno proseguendo le indagini per determinare con precisione le responsabilità dell'accaduto. Nel frattempo, i familiari della bambina restano in attesa di aggiornamenti sulle sue condizioni, sperando in un miglioramento. Questo tragico evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale e sull'importanza del rispetto delle norme di guida per tutelare la vita di pedoni e automobilisti.